Data Pubblicazione: 01/08/2015
Tra i piatti della stagione estiva, per la sua freschezza e semplicità il carpaccio è uno di quelli più amati, ma può essere anche interpretato.
Il carpaccio condito con olio, rucola e parmigiano è un classico della tradizione italiana. Tuttavia, come ogni classico che si rispetti, anche il carpaccio è stato "rivisitato" da alcuni dei maggiori chef a livello internazionale con condimenti differenti.
La ricetta di Chicco Cerea prevede l'uso di 5 lime, 100 ml di vodka e altrettanti d'acqua, 30 g di zucchero, due scalogni, 7 ostriche, 100 ml di brodo di pesce, olio d'oliva e 50 ml di panna fresca. Si unisce acqua e zucchero e si fanno scaldare, si aggiunge succo di lime e vodka e si congela. Lo scalogno a fette va fatto rosolare con le ostriche, panna e brodo di pesce finché bolle, quindi si frulla e si passa al setaccio.
Infine Claudio Sadler suggerisce di usare tre finocchi, ghiaccio ed acqua q.b., bottarga di muggine q.b., un limone e aceto balsamico. Si lasciano a bagno con acqua e ghiaccio i finocchi tagliati sottili, quindi si taglia la bottarga. Nei piatti si dispone il polpo, si condisce con aceto e olio e vi si adagiano i finocchi e la bottarga, condendo poi con sale e limone.Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità