Spianata romagnola
Descrizione
Ingredienti
- 250 gr di Farina 00
- 250 gr di Farina manitoba
- 300 ml di Acqua
- 1 cucchiaino di Zucchero o di Malto
- 12 gr di Lievito di birra
- rosmarino
- Olio extravergine di Oliva q.b
- Sale q.b
Procedimento
Per iniziare, miscelate la farina 00 con la farina manitoba. Potete servirvi di una ciotola di medie dimensioni, oppure potete utilizzare il piano della cucina, se lo preferite. Disciogliete il lievito di birra in un bicchiere d'acqua, insieme al malto o allo zucchero, fnché non sia completamente sciolto.
Nell'acqua restante disciogliete invece il sale e circa 30 gr di olio extravergine di oliva. Aiutatevi con un cucchiaino per miscelare bene il composto. Prendete il bicchiere col lievito e versatelo sulla farina, mescolando con le dita per far assorbire il composto all'impasto.
Lavorate l'impasto con le mani, dopodiché versate anche il bicchiere con acqua, sale e olio. Quindi lavorate bene l'impasto con le mani per una decina di minuti, avendo cura di miscelare tutti gli ingredienti e ottenere una pasta morbida e liscia. La parte più faticosa è passata! Non vi resta che inserire l'impasto in una ciotola e lasciarlo lievitare per 2 ore buone.
Quando sarà lievitata, prendete una teglia da forno e oliatela; poi versateci sopra l'impasto. Per ottenere una buona spianata, vi consiglio di non utilizzare il mattarello, ma di stendere la pasta con le mani, solcandola con i polpastrelli. Rimettete a lievitare per altri 30 minuti in forno spento con luce accesa.
Sistemate dei rametti di rosmarino e infornate in forno preriscaldato per 30 minuti a 200 °CUna volta cotta, tagliate la spianata in porzione e servite con salumi e formaggi!.