Seguici su:

Maschere al Forno

Maschere al Forno
5

Descrizione

Ecco come preparare delle sfiziose Maschere al Forno. Le maschere e le chiacchiere sono due dei simboli principali del carnevale e quindi che ne dite di realizzare delle maschere al forno? L'idea è proprio divertente e gustosa: proviamoci!

Maschere al forno: perché travestirsi a Carnevale?

Ma prima di passare alla ricetta, non molto difficile tra l'altro, sapete perché a carnevale c'è l'usanza di travestirsi? Il mascheramento è un rituale noto all'uomo fin dall'antichità. Il Carnevale come lo conosciamo oggi sembra poter derivare dai Saturnali, rito pagano dell'antica Roma. Durante questi giorni di festa si era soliti sovvertire i ruoli in società. Così il popolo poteva sentirsi per una volta nobile, la gente comune poteva travestirsi da aristocratico e dedicarsi ai piaceri del cibo e del corpo. Ed in effetti le maschere più famose di Carnevale, da Pulcinella ad Arlecchino racchiudono proprio questo senso di ribellione ai poteri e al potere. Come non sapere che Pulcinella è un servo che ne combina di tutti colori al proprio padrone?

Maschere e Carnevale, un rituale antico

Altra origine della tradizione delle maschere del Carnevale risale ancora più indietro nel tempo, alle popolazioni arcaiche. Qui c'era l'usanza di mascherare per invitare gli spiriti sulla terra e permettere loro di divertirsi in cambio di un raccolto abbondante. Tra le due possibili origini del Carnevale, quella che sembra più attinente è quella relativa ai Saturnali di Roma. Almeno guardando le varie maschere che spopolano durante i giorni di festa e il loro 'carattere' di ribellione al potere costituito. Qualunque sia l'origine non ci sono dubbi: a carnevale ci si maschera, si fa baldoria e si mangia a volontà! Magari queste maschere al forno! Sono più semplici da realizzare di quanto sembri, ho utilizzato l'impasto delle classiche chiacchiere al forno e l'ho ritagliato utilizzando delle sagome di maschera. Ecco a voi la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Unite in una ciotola la farina setacciata a fontana e unite il lievito, l'uovo interno, il tuorlo, lo zucchero, 1 cucchiaio di scorza di limone e il burro a tocchetti e a temperatura ambiente. Impastate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto con le mani, avvolgetelo in uno strato di pellicola trasparente e lasciatelo in posa in frigorifero per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di posa, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto aiutandovi con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm o meno. Ritagliate le vostre maschere, potete aiutarvi con un apposito stampino o con una sagoma di cartoncino che potrete realizzare con facilità. Sistemate le vostre maschere su una teglia foderata con carta da forno e infornatele in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti.

Quando le maschere saranno cotte, sfornatele e fate intiepidire. Decoratele con una spolverata di zucchero a velo e servitele. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto