Seguici su:

Marmellata di Cachi

Marmellata di Cachi
5

Descrizione

La Marmellata di Cachi l'ho assaggiata per la prima volta a casa di mia zia che nel suo giardino ha un albero enorme. I rami sembrano porgerne i frutti, i colori illuminano lo sguardo e riportano a pensieri e ricordi dolci. E' da quest'albero che ho fatto una scorta di frutti. Mia zia mi ha dato la ricetta per realizzare una gustosa marmellata. Oggi la propongo anche a voi. Semplice da realizzare, per dare un tocco di sapore più particolare ho aggiunto un po' di rum, ma se preferite, potete anche ometterlo. Per altre ricette di marmellate o confetture, cliccate su questo link.

 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, eliminate le foglie verdi superiori dei cachi. Sciacquateli sotto l'acqua corrente. Versate l'acqua in una pentola dai bordi alti e fate sbollentare i frutti per qualche minuto.

Quando saranno pronti, scolateli e fateli intiepidire. Con un coltello spellateli, tagliateli a metà in modo da eliminare i semi interni e tenete da parte in una ciotola. Spremete i limoni e filtrate il succo con un colino a maglie strette.

Versate il succo e le fette di cachi in una pentola antiaderente e fate cuocere per 5 minuti. Mescolate con l'ausilio di un cucchiaio di legno. Aggiungete lo zucchero, mescolate e continuate la cottura per altri 20 minuti, fino a quando otterrete una marmellata della giusta densità.

A questo punto, aggiungete il rum, mescolate e versate il composto nei vasi precedentemente sterilizzati. Chiudete ermeticamente e capovolgete i vasetti in modo che il calore del composto crei il sottovuoto. Quando i vasetti si saranno raffreddati, rimetteteli nella giusta posizione e conservate per almeno 10 giorni prima di utilizzarla.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto