Seguici su:

LIQUORE DI ALLORO

Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare
4.9

Descrizione

Oggi vi postiamo la ricetta per un buonissimo Liquore di Alloro. L'alloro è un arbusto sempreverde con foglie dal colore verde acceso e lucide che sono usate moltissimo in cucina per insaporire e rendere fragranti innumerevoli piatti: sughi, arrosti, pesce, etc. Le foglie e le bacche sono ricche di oli essenziali utili per la nostra salute e il nostro benessere. Contengono molte vitamine tra cui la vitamina C, potente antiossidante. Sono ricche di acido folico e di sali minerali. Grazie alla sua composizione l'alloro si può vantare di avere, tra le altre, proprietà digestive, antisettiche, diuretiche e astringenti.

Liquore di alloro: sapore leggendario

Parliamo di una pianta che spesso si vede cingere la testa degli studenti nel giorno della laurea, sapete perché? Tutto nasce dalla leggenda che fa risalire la comparsa dell'alloro all'amore non corrisposto tra Apollo e Defne. Questa, inseguita dal dio del Sole, invocò l'aiuto di Gea (dea della terra) che la salvò trasformandola proprio in una pianta di alloro. Da quel momento Apollo considerò sacra questa pianta e le sue foglie vennero utilizzate per incoronare poeti, eroi e... studenti!

Alloro, liquore digestivo: i trucchi per prepararlo

Dalla cultura alla cucina il passo è davvero breve. Nella ricetta che vi propongo, l'alloro viene utilizzato per preparare un ottimo liquore digestivo, molto profumato, morbido al palato e dall'intensa saporosità. Si devono utilizzare foglie fresche, sane e verdi: eliminate quelle ingiallite o che presentano zone secche, nere o ammuffite. Realizzarlo non è difficile e la preparazione si effettua in due fasi: la prima prevede il riposo in alcool delle foglie di alloro per una ventina di giorni e la seconda è la miscelatura dell'alcool con lo sciroppo di zucchero. Imbottigliate il liquore tappando bene le bottiglie in modo che non svapori e conservatele al fresco e in un luogo non umido.
Vi consiglio anche la ricetta del limoncello, come vuole la tradizione campana!

Ingredienti

Procedimento

Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 1
1
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 2
2

Pulite le foglie di alloro passandole con un panno da cucina inumidito e lasciatele asciugare.. Mettetele in un vaso di vetro sterilizzato a chiusura ermetica.1Copritele con l'alcool.2

Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 3
3
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 4
4
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 5
5

Chiudete bene il vaso e mettetelo in un luogo fresco e al buio lasciando riposare per 20 giorni.3Trascorso il tempo, prendete il vaso: le foglie avranno rilasciato tutto il loro colore e aroma nell'alcool e il liquido risulterà di un bellissimo verde smeraldo.4Versate 1 litro di acqua in una pentola capiente.5

Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 6
6
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 7
7
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 8
8

Unite lo zucchero.6Accendete il fuoco e mescolate.7Fate sciogliere tutto lo zucchero finchè l'acqua non sarà diventata di nuovo trasparente mescolando spesso.8

Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 9
9
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 10
10
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 11
11

Lasciatelo raffreddare e poi versateci l'alcool filtrandolo con un colapasta.9Le foglie decolorate rimarranno nel colapasta.10A questo punto mescolate bene in modo da amalgamare l'alcool allo sciroppo di zucchero.11

Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 12
12
Liquore di alloro: digestivo tutto da gustare preparazione 13
13

Imbottigliate il liquore e tappate bene le bottiglie sterilizzate conservandole in un luogo fresco.12Il vostro liquore di alloro è pronto e non vi resta che gustarlo.13

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/08/2024 10:56:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ottimo.

    10/07/2024 20:42:21  Rispondi

    • La Redazione

      Grazie 😃

      10/07/2024 23:18:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    E stato bello e molto utile la ricetta. Grazie

    17/06/2023 06:35:17  Rispondi

    • La Redazione

      Grazie 😃

      27/06/2023 08:50:43

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/03/2023 16:23:16

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/02/2023 19:12:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/01/2023 13:18:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/11/2022 14:27:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/10/2022 15:54:59

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ricetta molto facile da eseguire io è un po' di volte nel giro di un po' di anni è vi posso dire che è eccezionale veramente ottimo

    04/10/2022 23:21:35  Rispondi

    • La redazione

      Grazie, sono contenta 😃 Carica la foto della tua ricetta.

      05/10/2022 09:09:25

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/05/2022 21:45:03

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/04/2022 08:19:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ho letto la ricetta del liquore di alloro .vedo che è spiegato molto bene facile da eseguire. Lo voglio provare. Complimenti

    22/01/2022 19:24:05  Rispondi

    • La Redazione

      Sono contenta. 😃 Quando lo prepari non ti dimenticare pubblicare la foto sul mio blog.

      24/01/2022 11:12:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/01/2022 02:56:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/12/2021 06:47:02

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/12/2021 19:55:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/12/2021 18:24:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/12/2021 21:03:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/12/2021 23:28:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/11/2021 15:53:14

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/11/2021 09:10:19

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/11/2021 09:10:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/10/2021 18:08:37

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/10/2021 18:08:30

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/10/2021 22:10:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/10/2021 19:47:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/10/2021 16:08:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/10/2021 16:08:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ho fatto il liquore di alloro con la vostra ricetta, risultato ottimo e apprezzatissimo dagli ospiti. Grazie

    23/09/2021 10:56:54  Rispondi

    • La redazione

      Grazie 😃

      12/10/2021 12:37:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/09/2021 10:27:17

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/06/2021 13:37:26

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/03/2021 14:11:34

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Sent by Giuseppe W.A FREO Thank you it is my first try will let you know nxt .I have been making limoncello for years .and it is one of the best every one telling me

    01/03/2021 05:29:59  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il Posta. Fammi sapere 😃

      01/03/2021 09:26:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/01/2021 16:08:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Giuseppe miele

    Troppo buono

    31/12/2020 13:34:33  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il post!

      04/01/2021 10:48:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/11/2020 11:11:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Cla

    Lo faccio ormai da un paio di anni, sempre venuto perfetto e lo gradiscono tutti

    22/11/2020 17:54:43  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Doriana De Poi

    Chi mi può dire se si può fare alloro e zenzero insieme

    09/10/2020 19:06:17  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Doriana. Non abbiamo mai provato.

      09/10/2020 19:43:16

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Canu Giovanni

    Buono

    31/08/2020 08:10:35  Rispondi

    • La redazione

      Grazie

      01/09/2020 12:25:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Tina cheodarci

    In attesa della rivista mensile... Grazie...

    24/06/2020 20:18:20  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Tina. Questo mese (giugno) è uscito l'ultimo numero. I registrati possono scaricare gratis i numeri di oltre oltre 2 anni di rivista mensile. A settembre si deciderà per nuovi ricettari, sempre inediti.

      25/06/2020 12:06:26

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/06/2020 20:17:38

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/06/2020 21:09:53

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Francesco

    Fatto!! Ottimo ma come mai non è di quel bel verde come lo era prima della miscela?? Segreto??

    11/01/2020 14:08:43  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Grazie per il messaggio. Il segreto è seguire la nostra ricetta passo-passo e metterci cuore e pazienza. Buona serata.

      13/01/2020 18:30:23

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Marìa

    È buonissimo e piace a tutti ma mi succede che rimane torbido e si forma una specie di liquido più scuro nella bottiglia sopra il liquore anche se ho provato molte volte a filtrare...come lo posso eliminare?grazie

    03/01/2020 11:55:56  Rispondi

    • La redazione

      L'alloro, prima di essere imbottigliato, può essere filtrato. Io non filtro mai nessun liquore perchè preferisco che rimangano opachi: li fanno assomigliare di più ai liquori della nonna e trovo che ne guadagnino anche di sapore e aroma. Ma se volete potete filtrarli con una garza a trama fitta oppure una pezzuola di lino pulita. La si posiziona nell'imbuto e si filtra. Oppure si possono usare i filtri di carta per il caffè all'americana che si trovano al supermercato oppure filtri di carta o di stoffa venduti nei negozi di attrezzature per l'imbottigliamento del vino. Per quanto riguarda il "tappo" di liquido più scuro che rimane sulla superficie del liquore proprio sotto il tappo di chiusura, è dovuto alla schiuma scura che forma il liquido non filtrato: basta filtrare prima dell'imbottigliamento.Buona giornata.

      08/01/2020 11:03:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/12/2019 11:40:44

  • voto 1 su 5

    Anonimo

    28/12/2019 11:40:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/12/2019 18:39:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/11/2019 09:22:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 14:39:55

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Valery

    Come si sterilizzare o le bottiglie? Se le bollo restano piene di calcio e sono, oltre che brutte da presentare

    29/10/2019 14:39:42  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Valery, grazie per il messaggio! Sei sicura di aver letto bene lo step 13 della preparazione? C'è un articolo intero dedicato alla sterilizzazione. Buona serata.

      29/10/2019 16:01:07

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/10/2019 22:54:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Vituzzo 73

    Salve,una curiosità, come mai? In altre ricette le 30 foglie di alloro vengono riportate per l'utilizzo di solo mezzo litro di alcool e 350 gr. di zucchero?? E poi una volta imbottigliato e pronto può essere messo a decantare nel freezer? Grazie e buona serata.

    27/10/2019 22:54:12  Rispondi

    • La redazione

      Ciao, grazie per il messaggio. La nostra è un'ottima ricetta per la preparazione del liquore di alloro corredata di tutte le foto dei passaggi. Buona giornata!

      28/10/2019 13:04:00

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    Si possono utilizzare anche le bacche?

    22/10/2019 09:47:27  Rispondi

    • La redazione

      Ciao, grazie per il messaggio. Il liquore di alloro si fa con le foglie di alloro! Con le bacche te lo sconsiglio...

      23/10/2019 12:29:49

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Angela Malandugno

    per un risultato di 1L di liquore è sufficiente dimezzare le dosi?

    13/10/2019 18:39:53  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Angela. Come leggi nella ricetta - voce porzioni - le nostre dosi equivalgono a circa 2 litri e mezzo. Quindi dimezzando, ti ritroverai con poco più di un litro. Grazie. Continua a seguirci!

      14/10/2019 18:19:39

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/10/2019 17:22:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    È la seconda volta che lo faccio e debbo dire che ogni qual volta lo offro é un gran successo

    09/10/2019 21:23:55  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per la testimonianza. Continua ad essere dei nostri!

      10/10/2019 14:40:17

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Tutto ottimo

    08/10/2019 20:02:30  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      10/10/2019 14:39:32

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Proverò a farlo...

    08/10/2019 18:11:52  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il messaggio. Inviaci una foto della tua ricetta.

      10/10/2019 14:38:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2019 18:10:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    08/10/2019 16:01:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2019 15:49:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/10/2019 17:33:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/09/2019 21:08:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    26/08/2019 12:27:44

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/08/2019 12:27:26

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/08/2019 12:27:25

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/08/2019 18:10:03

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    21/05/2019 10:27:23

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/05/2019 10:27:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/05/2019 17:04:46

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    22/01/2019 23:40:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/01/2018 18:28:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Giancarlo Rosas

    30/12/2017 06:34:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto