GRISSINI FATTI IN CASA
Descrizione
Grissini fatti in casa
Ma avevate mai pensato di poterli preparare in casa, con pochissimi ingredienti? Per dare un tocco in più, potete arricchire i grissini spennellandoli di olio d'oliva e cospargendoli di sale grosso, semi di sesamo, di papavero, con del rosmarino, pepe nero o paprika. Buona lettura.Ingredienti
Procedimento
Sciogliete il lievito di birra e il malto (o lo zucchero) in un po' d'acqua tiepida, presa dai 280 ml totali previsti dalla ricetta.. In un recipiente, versate il resto dell'acqua tiepida, aggiungetevi l'olio extra vergine d'oliva e il sale, avendo cura di scioglierlo per bene, in modo tale che non inibisca l'azione lievitante del composto preparato in precedenza.. Ponete nella planetaria la farina (o in una ciotola se decidete di impastare a mano) già setacciata, aggiungendo i due composti liquidi; lavorate bene l'impasto con il gancio a foglia o a mano, fino ad ottenere un consistenza liscia ed omogenea..
Trasferite l'impasto ottenuto su un piano da lavoro ben infarinato, in modo che non si attacchi alla superficie, dandogli la forma di un rettangolo; spennellate la superficie con olio d'oliva, spolverizzate con la farina di semola di grano duro e lasciate lievitare fino al raddoppio, operazione che richiederà circa un'ora.. Quando sarà lievitato, tagliate dal panetto delle strisce con lo spessore di circa 1 cm, allungatele tirando le due estremità e disponetele su una placca rivestita di carta forno.. Infornate i grissini a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie non risulterà bella dorata..