Seguici su:

GRISSINI FATTI IN CASA

Grissini
5

Descrizione

Di origine torinese, i Grissini sono degli stuzzichini croccanti e friabili spesso presenti sulle tavole italiane assieme al pane e ai tarallini, ideali per accompagnare degli antipasti a base di formaggi, affettati o verdure. Ottimi anche da sgranocchiare durante un break per non pesare troppo sul fabbisogno giornaliero di calorie e non arrivare affamati al prossimo pasto.

Grissini fatti in casa

Ma avevate mai pensato di poterli preparare in casa, con pochissimi ingredienti? Per dare un tocco in più, potete arricchire i grissini spennellandoli di olio d'oliva e cospargendoli di sale grosso, semi di sesamo, di papavero, con del rosmarino, pepe nero o paprika. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Sciogliete il lievito di birra e il malto (o lo zucchero) in un po' d'acqua tiepida, presa dai 280 ml totali previsti dalla ricetta.. In un recipiente, versate il resto dell'acqua tiepida, aggiungetevi l'olio extra vergine d'oliva e il sale, avendo cura di scioglierlo per bene, in modo tale che non inibisca l'azione lievitante del composto preparato in precedenza.. Ponete nella planetaria la farina (o in una ciotola se decidete di impastare a mano) già setacciata, aggiungendo i due composti liquidi; lavorate bene l'impasto con il gancio a foglia o a mano, fino ad ottenere un consistenza liscia ed omogenea..

Trasferite l'impasto ottenuto su un piano da lavoro ben infarinato, in modo che non si attacchi alla superficie, dandogli la forma di un rettangolo; spennellate la superficie con olio d'oliva, spolverizzate con la farina di semola di grano duro e lasciate lievitare fino al raddoppio, operazione che richiederà circa un'ora.. Quando sarà lievitato, tagliate dal panetto delle strisce con lo spessore di circa 1 cm, allungatele tirando le due estremità e disponetele su una placca rivestita di carta forno.. Infornate i grissini a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie non risulterà bella dorata..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/08/2019 12:31:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto