Gelato alla nocciola bimby, il gusto degli italiani
Descrizione
Gelato alla nocciola bimby, ricetta gustosa
Proprio per questo ho provato a preparare in casa il gelato alla nocciola con il bimby ed il risultato è stato davvero ottimo. Ve lo consiglio, soprattutto se amate le nocciole e volete gustarvi in pieno il loro sapore. Realizzare un gelato alla nocciola significa anche godere delle proprietà benefiche di questo frutto. Quali? Partiamo dalla presenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, in particolare gli Omega 3. Questo le rende ottime per tenere sotto controllo il colesterolo e in particolare ridurre l'LDL e aumentare l'HDL. Inoltre, come tutta la frutta secca, dona un elevato senso di sazietà. Questo è ovviamente un ottimo effetto per chi è alle prese con la perdita di peso: in questo caso però il gelato alla nocciola bimby non è certo indicato. Ma tornando alle nocciole, proprio la presenza di acidi grassi porta alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari ma anche alla riduzione della pressione arteriosa. Le nocciole esplicano la loro azione anche nei confronti del diabete, riducendone il rischio di insorgenza grazie al miglioramento del controllo glicemico. Infine, le nocciole hanno anche un effetto di prevenzione sulla possibilità di insorgenza di alcuni tumori.La ricetta gelato alla nocciola bimby
Insomma, gli effetti positivi sono tanti e portano a dire che realizzare un gelato veloce alla nocciola bimby non è certo una cattiva idea. Perché non provarci? Vediamo la ricetta completa del gelato alla nocciola bimby.Ingredienti
Procedimento
Sgusciate e spellate le nocciole. Tostatele per qualche minuto in una padella antiaderente. Trasferite le nocciole ancora calde nel boccale del robot, unite lo zucchero e frullate per 2-3 min., vel. Turbo. Mettete la cremina da parte.
Pulite il boccale e munitelo di farfalla; montate l'uovo con la vaniglia a 37° vel. 4 per 5 minuti. Rimuovete la farfalla e aggiungete il latte e la cremina di nocciole che avete messo da parte precedentemente poi azionate il robot a 80°vel. 4 per 5 minuti o fino alla consistenza desiderata. Versate il composto in una ciotola e lasciate che si raffreddi.
Nel boccale pulito inserite la panna fredda di frigorifero e montatela per circa 2 minuti a vel. 3. Addizionate alla panna montata il composto che ne frattempo si sarà raffreddato ed amalgamate per 1 minuti a vel. 1. Trasferite il composto in un'apposita vaschetta e mettetelo nel freezer per 3 ore almeno.
Successivamente tagliatelo a pezzi, mettetelo nel boccale e azionate a vel. 7 per 30 secondi poi riducete la vel. a 4 e fate andare per altri 30 secondi. Il vostro gelato alla nocciola bimby é praticamente pronto. Mischiatelo con una spatola e servitelo, magari con qualche nocciola messa da parte .