Seguici su:

Gelato alla nocciola bimby, il gusto degli italiani

Gelato alla nocciola bimby, il gusto degli italiani
5

Descrizione

Quella che vi presento oggi è il gelato alla nocciola bimby. Si tratta della ricetta per ottenere uno dei gusti più apprezzati in Italia. Ammettiamolo: gli amanti del gelato artigianale, almeno una volta nella vita hanno scelto una pallina di crema alla nocciola per il proprio cono. Quasi un obbligo per chi apprezza l'arte dei gelatai, una scelta non sempre ben ripagata però. Già perché trovare un gelato alla nocciola che sappia realmente di nocciola non è molto facile. Spesso il sapore di questo gusto è un po' 'annacquato', sopraffatto soprattutto da quello dello zucchero.

Gelato alla nocciola bimby, ricetta gustosa

Proprio per questo ho provato a preparare in casa il gelato alla nocciola con il bimby ed il risultato è stato davvero ottimo. Ve lo consiglio, soprattutto se amate le nocciole e volete gustarvi in pieno il loro sapore. Realizzare un gelato alla nocciola significa anche godere delle proprietà benefiche di questo frutto. Quali? Partiamo dalla presenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, in particolare gli Omega 3. Questo le rende ottime per tenere sotto controllo il colesterolo e in particolare ridurre l'LDL e aumentare l'HDL. Inoltre, come tutta la frutta secca, dona un elevato senso di sazietà. Questo è ovviamente un ottimo effetto per chi è alle prese con la perdita di peso: in questo caso però il gelato alla nocciola bimby non è certo indicato. Ma tornando alle nocciole, proprio la presenza di acidi grassi porta alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari ma anche alla riduzione della pressione arteriosa. Le nocciole esplicano la loro azione anche nei confronti del diabete, riducendone il rischio di insorgenza grazie al miglioramento del controllo glicemico. Infine, le nocciole hanno anche un effetto di prevenzione sulla possibilità di insorgenza di alcuni tumori.

La ricetta gelato alla nocciola bimby

Insomma, gli  effetti positivi sono tanti e portano a dire che realizzare un gelato veloce alla nocciola bimby non è certo una cattiva idea. Perché non provarci? Vediamo la ricetta completa del gelato alla nocciola bimby.

Ingredienti

Procedimento

Sgusciate e spellate le nocciole. Tostatele per qualche minuto in una padella antiaderente. Trasferite le nocciole ancora calde nel boccale del robot, unite lo zucchero e frullate per 2-3 min., vel. Turbo. Mettete la cremina da parte.

Pulite il boccale e munitelo di farfalla; montate l'uovo con la vaniglia a 37° vel. 4 per 5 minuti. Rimuovete la farfalla e aggiungete il latte  e la cremina di nocciole che avete messo da parte precedentemente poi azionate il robot a 80°vel. 4 per 5 minuti o fino alla consistenza desiderata. Versate il composto in una ciotola e lasciate che si raffreddi.

Nel boccale pulito inserite la panna fredda di frigorifero e montatela per circa 2 minuti a vel. 3. Addizionate alla panna montata il composto che ne frattempo si sarà raffreddato ed amalgamate per 1 minuti a vel. 1. Trasferite il composto in un'apposita vaschetta e mettetelo nel freezer per 3 ore almeno.

Successivamente tagliatelo a pezzi, mettetelo nel boccale e azionate a vel. 7 per 30 secondi poi riducete la vel. a 4 e fate andare per altri 30 secondi. Il vostro gelato alla nocciola bimby é praticamente pronto. Mischiatelo con una spatola e servitelo, magari con qualche nocciola messa da parte       .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto