Challah

Descrizione
Ingredienti
- Per il lievitino
- 170 gr. di Farina tipo 0
- 110 ml d'Acqua tiepida
- 12 gr. di Lievito di birra
- Per l'impasto
- 520 gr. di Farina Manitoba
- 80 gr. di Zucchero
- 15 gr. di Sale fino
- 40 gr. di Miele
- 30 ml d'Acqua tiepida
- 65 gr. di Olio d'oliva
- 3 Uova intere + 3 Tuorli
- Per spennellare
- 1 tuorlo d'Uovo
- Acqua q.b.
- Semi di sesamo q.b.
COME FARE Challah
Procedimento
Cominciate preparando il lievitino versando in una terrina l'acqua intiepidita più il lievito. Successivamente versate la farina ed amalgamate realizzando un piccolo panetto. Ponetelo a lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario inserite nel boccale di una planetaria il lievitino, il sale, lo zucchero ed il miele. Azionate l'impastatrice e cominciate a lavorare l'impasto. Versate la farina, poca alla volta, con le fruste impostate a velocità sostenuta.
Successivamente incorporate le uova, una alla volta, ed infine i tuorli. Mescolate ed aggiungete l'olio d'oliva. A questo punto sostituite le fruste con l'accessorio a forma di gancio per mescolare l'impasto in modo più appropriato.
Aggiungete infine l'acqua e continuate ad impastare fino a quando il composto non risulti sodo e liscio. Ponete il panetto in una terrina coperta con la pellicola da cucina e fatelo lievitare per almeno 3 ore. Quando il panetto avrà raddoppiato le sue dimensioni, ponetelo su una spianatoia infarinata e dividetelo in 5 cilindri che lavorerete in modo omogeneo.
Attaccate i 5 filoncini insieme ad una estremità. Adesso date forma alla Challah intrecciandone alternativamente i cilindri partendo da quelli più esterni e proseguendo con quelli più interni. Trasferite la treccia su una teglia e fatela ulteriormente lievitare per 30 minuti.
Nel frattempo sbattete il tuorlo con l'acqua, spennellatelo sulla superficie della Challah e ricopritela con i semini di sesamo. Infornate in modalità statica a 190 gradi per 30 minuti. Sfornate e servite la Challah tiepida.