Biscotti al Cioccolato Kinder
Descrizione
Biscotti al Cioccolato Kinder, il gusto della sorpresa
Tutti conoscono le famose i kinder sorpresa, non tutti invece la storia di questo prodotto che ha superato i quarant'anni di età. Siamo alla fine degli anni sessanta quando prende forma l'idea delle uova kinder. L'obiettivo è attirare i bambini con l'accoppiata gusto e sorpresa, la stessa che ha sancito il successo delle uova di Pasqua. Proprio a queste si è ispirato Michele Ferrero quando ha voluto ideare i kinder sorpresa. Se le uova che si regalano a Pasqua piacciono tanto ai bambini per la presenza di una sorpresa al loro interno - il ragionamento fatto da Ferrero - perché non fare arrivare Pasqua tutti i giorni? Ecco allora nascere le uova Kinder con la loro sorpresa. Dopo quarant'anni sono ancora acquistate, anzi sono diventate un prodotto storico. Quasi una tradizione! Conoscete bambini che non ne hanno mai mangiato uno?Cambia il cioccolato non la bontà
Per preparare i biscotti al cioccolato kinder ho utilizzato proprio le uova kinder e il risultato è stato apprezzato dai miei bambini e non solo. Ma potete sfruttare qualsiasi tipo di cioccolata avete in casa. Ad esempio, questi biscotti sono ottimi anche da preparare nel periodo di Pasqua, quando girano per casa parecchie uova di cioccolato. Cambierà il gusto, non la bontà! E' una ricetta molto semplice da realizzare e di sicuro piacerà moltissimo ai bambini. Serviteli con un buon bicchiere di latte e menta. Buona lettura.Ingredienti
- Per circa 10 biscotti
- 1 Uovo
- 20 gr di Cacao
- 45 gr di Uova kinder
- 150 gr di Farina
- 50 gr di Burro
- 55 gr di Zucchero
- ½ cucchiaino di Lievito per Dolci
- Farina di Cocco q.b (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa, sistemate in una ciotola la farina setacciata. Aggiungete lo zucchero, il cacao, il lievito e il burro a tocchetti preferibilmente a temperatura ambiente. Mescolate con le mani in modo da ottenere un composto sabbioso.
A questo punto aggiungete l'uovo e fatelo incorporare per bene. Formate un panetto di impasto, avvolgetelo in uno strato di pellicola per alimenti e fate rassodare in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, riducete a pezzi piccoli l'uovo kinder. Riprendete l'impasto dal frigorifero e con le mani formate tante palline (io ne ho ricavate 10).
Schiacciate leggermente le palline e posizionatevi al centro dei pezzi di uovo kinder. Rimodellate i biscottini avvolgendo il cioccolato delle uova nell'impasto e sistemateli uno per volta su una teglia foderata con carta da forno, potete decorare con una spolverata di farina di cocco se preferite. Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito!.