Seguici su:

Biscotti al Cioccolato Kinder

Biscotti al Cioccolato Kinder
5

Descrizione

. L'oI Biscotti Al Cioccolato Kinder che vi posto in questa ricetta sono delle piccole bontà dolci ottime da gustare in qualsiasi momento della giornata o anche da regalare racchiusi in appositi sacchetti decorati con nastrini colorati. In questa ricetta ho voluto utilizzare oltre al classico cacao anche il cioccolato delle famose uova kinder. Ai miei piccoli ne sono avanzate un bel po', perché non approfittarne?

Biscotti al Cioccolato Kinder, il gusto della sorpresa

Tutti conoscono le famose i kinder sorpresa, non tutti invece la storia di questo prodotto che ha superato i quarant'anni di età. Siamo alla fine degli anni sessanta quando prende forma l'idea delle uova kinder. L'obiettivo è attirare i bambini con l'accoppiata gusto e sorpresa, la stessa che ha sancito il successo delle uova di Pasqua. Proprio a queste si è ispirato Michele Ferrero quando ha voluto ideare i kinder sorpresa.  Se le uova che si regalano a Pasqua piacciono tanto ai bambini per la presenza di una sorpresa al loro interno - il ragionamento fatto da Ferrero - perché non fare arrivare Pasqua tutti i giorni? Ecco allora nascere le uova Kinder con la loro sorpresa. Dopo quarant'anni sono ancora acquistate, anzi sono diventate un prodotto storico. Quasi una tradizione! Conoscete bambini che non ne hanno mai mangiato uno?

Cambia il cioccolato non la bontà

Per preparare i biscotti al cioccolato kinder ho utilizzato proprio le uova kinder e il risultato è stato apprezzato dai miei bambini e non solo. Ma potete sfruttare qualsiasi tipo di cioccolata avete in casa.  Ad esempio, questi biscotti sono ottimi anche da preparare nel periodo di Pasqua, quando girano per casa parecchie uova di cioccolato. Cambierà il gusto, non la bontà! E' una ricetta molto semplice da realizzare e di sicuro piacerà moltissimo ai bambini. Serviteli con un buon bicchiere di latte e menta. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sistemate in una ciotola la farina setacciata. Aggiungete lo zucchero, il cacao, il lievito e il burro a tocchetti preferibilmente a temperatura ambiente. Mescolate con le mani in modo da ottenere un composto sabbioso.

A questo punto aggiungete l'uovo e fatelo incorporare per bene. Formate un panetto di impasto, avvolgetelo in uno strato di pellicola per alimenti e fate rassodare in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, riducete a pezzi piccoli l'uovo kinder. Riprendete l'impasto dal frigorifero e con le mani formate tante palline (io ne ho ricavate 10).

Schiacciate leggermente le palline e posizionatevi al centro dei pezzi di uovo kinder. Rimodellate i biscottini avvolgendo il cioccolato delle uova nell'impasto e sistemateli uno per volta su una teglia foderata con carta da forno, potete decorare con una spolverata di farina di cocco se preferite. Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.

Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto