Seguici su:

Biscotti a Cuore

Biscotti a Cuore
5

Descrizione

Ecco come preparare dei buonissimi Biscotti a Cuore. San Valentino, la famosa festa degli innamorati è sempre più vicina. Che ne dite di sorprendere la persona che amate con una sorpresa preparata con le vostre mani? Questi biscotti a forma di cuore potrebbero fare proprio al caso vostro, semplici da realizzare e decorati con il vostro messaggio d'amore!

Biscotti a Cuore, simbolo d'amore!

Del resto il cuore è il simbolo di eccellenza dell'amore. Sapete come è nata questa associazione? In antichità le foglie di edera, simile al simbolo del cuore come lo conosciamo oggi, erano incise su legno o bronzo e regalate agli sposi come simbolo di fertilità, fedeltà e rinascita. In epoca romana poi Galeno, un medico, descrisse la forma del cuore (l'organo) come una sorta di foglia di edera rovesciata. Allora è nato il simbolo del cuore che ha fatto la sua comparsa anche in un manoscritto del 'Roman de la Poire' dove è raffigurato un uomo che regala come pegno d'amore il suo cuore ad una donna.

Biscotti a cuore, spazio alla fantasia!

Una volta scoperto perché il cuore è simbolo dell'amore, vi verrà ancora più voglia di preparare questi biscotti a cuore in un giorno tanto speciale come quello di San Valentino. E' la festa degli innamorati e allora lasciatevi trasportare anche in cucina dal vostro amore! Ovviamente siete liberi di personalizzare i vostri biscotti come preferite. Lasciatevi guidare anche in questo caso dalla fantasia.  Sono sicura che verranno molto apprezzati. In fondo le cose fatte con il cuore sono le migliori e poi se sono anche a forma di cuore meglio ancora! Eccovi la ricetta, buona preparazione. Se invece dei biscotti volete cimentarvi con il cioccolato, potrebbero interessarvi i baci perugina o i cuoricini di cioccolata. Date un'occhiata alla nostra sezione Ricette di San Valentino! Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, tagliate il cioccolato a pezzi anche grossolanamente e fatelo sciogliere a bagnomaria mescolando con continuità con una spatola o un cucchiaio di legno per velocizzare il processo. Quando il cioccolato sarà completamente fuso, togliete dal fuoco. Unite in una ciotola il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e la vaniglia e mescolate fino ad ottenere una crema ben amalgamata.

Incorporate le uova una per volta e poi aggiungete anche la cioccolata fusa, la farina setacciata e il lievito. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto con le mani e avvolgetelo nella pellicola trasparente, fate rassodare in frigorifero per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di posa, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ritagliate i vostri cuoricini con un apposita formina (si trova facilmente in commercio) e sistemateli su una teglia foderata con carta da forno distanziati gl'uni dagl'altri. Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti.

Nel frattempo, preparate la vostra glassa all'acqua mescolando lo zucchero a velo con l'acqua bollente e il colorante alimentare (io ho usato 3 gocce di colorante viola, ricordate più colorante utilizzate più il risultato finale sarà intenso). Sfornate i vostri biscotti e fateli intiepidire. Decorateli con la glassa e fate rassodare a temperatura ambiente. Se volete scrivere un messaggio come in foto, fate fondere il cioccolato al latte, quando sarà completamente sciolto, mettetelo in una sac a poche  con beccuccio stretto e scrivete la vostra dedica, solo quando la glassa si sarà completamente solidificata. Lasciate raffreddare anche il cioccolato ed ecco i vostri biscotti pronti,. Buon San Valentino!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto