Seguici su:

Il provolone semi piccante

Data Pubblicazione: 28/04/2020

Provolone semi piccante
Si chiama provolone semi piccante ed è una sottovariante di quello piccante: parliamo del formaggio prodotto in Valpadana e che fa parte proprio del provolone Valpadano. Questo si divide in dolce e piccante e quest’ultimo ha anche una sottocategoria, quella del semi-piccante appupnto.
In generale il provolone è un formaggio a pasta elastica e bianca, con crosta sottile e un colore giallino. Il sapore è legato anche alla stagionatura. Se quello dolce è stagionato non più di tre mesi, quello piccante prevede la stagionatura anche fino a più di un anno: a metà strada si trova il formaggio provolone semi-piccante. Come il suo ‘fratello’ maggiore, anche questo è realizzato con caglio ovino, altro fattore che influenza il sapore piccantino. Da ricordare come nella lavorazione del piccante, il latte non viene pastorizzato ma sottoposto al processo di termizzazione.
Questo formaggio nasce al Nord ma vanta – anche nel nome – l’influenza della provola campana: proprio i meridionali emigrati al Nord, portano il loro modo di lavorare le paste, ideale per la grande quantità di latte prodotto nel Settentrione.

Valori nutrizionali provolone semi piccante

I valori nutrizionali del provolone semi-piccante non differiscono rispetto a quello piccante tradizionale: quindi parliamo di un alimento che presenta un importante apporto di calorie, una grande quantità di grassi e di proteine. Scarsa la presenza di carboidrati.
Valori nutrizionali 100 grammi di provolone semi-piccante:
Kcal 382
Grassi 31 g
Di cui saturi 23 g
Carboidrati 0,5 g
Di cui zuccheri 0,3 g
Proteine 27 g
Sale 2,2 g

Varietà di preparazioni con provolone semi-piccante

Anche in questo caso il sapore deciso, ma meno piccante del provolone favorisce il suo consumo al taglio. Ma di ricette con provolone semi piccante ce ne sono diverse. Ottimo gustato anche su un piatto di pasta, sia grattugiato che a fette, utilizzato come se fosse mozzarella, ciò che accade nelle penne in cartoccio al provolone. Inoltre il provolone semi-piccante è ottimo anche per farcire dei muffin magari con la mortadella.
Pubblicata il 28/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto