Data Pubblicazione: 24/06/2020
Il pesce spatola, noto anche come pesce sciabola o pesce bandiera, è una specie di acqua salata molto diffusa nel mar Mediterraneo. Dal nome scientifico lepidopus caudatus, vive in fondali fangosi ad una profondità compresa tra i 100 e i 400 metri. Solitamente è pescato a strascico, come specie accessoria: un tempo specie molto importante per i pescatori, soprattutto siciliani, non è raro che oggi sia ributtato in mare. Solitamente il pesce spatola si trova nel Mar Ionio, nello Stretto di Messina e nel Golfo di Napoli. Dal corpo allungato e sottile, ha una mascella con denti molto appuntiti. Il pesce bandiera presenta delle pinne gialle e arriva a pesare anche 8 chilogrammi. Lo si trova fresco durante tutto l’anno.
Presenta delle carni magre e altamente digeribili, facilmente separabile dalle lische. Proprio per questo motivo è un pesce particolarmente indicato nell’alimentazione dei bambini.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità