Data Pubblicazione: 22/01/2020
Le lumache di terra, conosciute anche come chiocciole o escargots, sono molluschi appartenenti alla classe dei gasteropodi. Alcune specie sono commestibili e vengono classificate come carne: in Europa la specie più diffusa è la Helix pomatia, ma possiamo trovare anche la Helix aspersa e la Helix lucorum. Si tratta delle varianti più grandi e per questo più adatte ad essere cotte.
Questo alimento è molto diffuso soprattutto in Francia e Spagna, mentre in Italia il suo consumo è limitato: negli ultimi anni però è in crescita l’utilizzo delle lumache di terra in cucina e quindi sono aumentate anche le elicicolture. Da segnalare anche lo sviluppo della produzione di uova o caviale di lumaca, molto ricercato negli ultimi tempi e dal costo esorbitante (si parla di 600 euro al chilo). Solitamente in cucina sono servite come antipasto: il periodo migliore per gustarle è l’inverno, con la pioggia che le spinge ad uscire dalla terra.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità