Data Pubblicazione: 06/04/2020
Salame realizzato con carne di prosciutto: eccolo il golfetta, un salume particolare che viene realizzato con carne di prosciutto di suino, allevato seguendo il disciplinare DOP usato per il Prosciutto di Parma e San Daniele. Caratterizzato dalla forma a pera schiacciata, è avvolto in una tela di cotone. Dal colore rosso-rosato, è prodotto con l’utilizzo della coscia di suino. Conosciuto anche con il nome di salame prosciuttato, è privo di glutine.
Il procedimento per prepararlo prevede diverse fasi: si va dalla macinatura fine, alla quale segue un riposo di qualche giorno, all’insaporimento, in cui alla carne viene aggiunto sale arricchito di iodio e spezie. Quindi si procede con l’insacco in tele di cotone, poi la chiusura con lo spago: si entra così nella fase della stagionatura che dura all’incirca due mesi.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità