Seguici su:

Farina di kamut

Data Pubblicazione: 15/03/2019

Farina di kamut
La farina di kamut è quella che si ottiene dall’omonimo grano: si tratta di un particolare tipo di grano commercializzato dall’Americana Kamut, azienda statunitense. Questo grano appartiene alla Triticum turgidum ssp. turanicum, conosciuta comunemente come Khorasan. Quindi sintetizzando la farina di kamut è la farina ottenuto dal grano Khorasan, prodotta e commercializzata dall’azienda Kamut.
Ma in cosa differisce dalla normale farina bianca? Si parte dal grano: quello per la farina di Kamut è duro, per la farina 0è tenero. Inoltre la Kamut arriva da agricoltura biologica. Il grano Khorasan è coltivato soprattutto in Montana, Alberta e Saskatchewan, anche se piccole zone di produzione si possono trovare anche in Europa e Australia.

Farina Kamut: proprietà

La farina di kamut presenta una quantità di glutine maggiore rispetto alla normale farina di grano. Inoltre avrebbe un effetto di protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Certo non si può dire che la farina di kamut fa male. Con il 40% di proteine in più rispetto alla farina 0, presenta anche una quantità di zinco e magnesio maggiore; stesso discorso anche per polifenoli e acidi grassi. Inoltre, la farina di kamut è una grande fonte di vitamina E: il pane realizzato con questo tipo di farina ne contiene il 30% in più rispetto a quello prodotto con farina di grano.
Vediamo ora quali sono i valori nutrizionali di 100 grammi di grano Khorasan crudo, quello dal quale si ottiene poi la farina di kamut.

• Calorie: 337 kcal
• Carboidrati: 70,38 g
• Grassi: 2,2 g
• Proteine: 14,7 g
• Acqua, 10.95 g

Varietà di preparazione in cucina

Con questo tipo di farina si possono realizzare i classici prodotto realizzare con la farina di frumento: possibile quindi preparare una pizza con farina di kamut, ma soprattutto dolci. Questo perché la farina di kamut presenta proprio un sapore più dolce di quella ‘normale’. Ottima anche per realizzare pancake, brioches, biscotti ma anche pasta kamut e bulgur.
Pubblicata il 15/03/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto