Seguici su:

Biscotti al Miele e Kamut

Biscotti al Miele e Kamut
5

Descrizione

Ecco come preparare dei buonissimi Biscotti al Miele e Kamut. Il kamut è un marchio registrato di un'azienda americana che produce un tipo particolare di grano. E' possibile acquistare la farina in confezioni in negozi specializzati o nei supermercati più forniti e sono ottimi per preparare varie preparazioni tra cui questi biscotti.

Biscotti al Miele e Kamut, il grano d'America

Attenzione a ciò che si dice sul kamut e sulla possibilità che tale alimento sia adatto ai celiaci. In realtà anche il Kamut contiene glutine e quindi -anche se trovate scritto sulla confezione che è adatto a chi è intollerante al glutine - dovete prestare attenzione che sia effettivamente così. Infatti è un grano a tutti gli effetti, per la precisione è della specie Triticum turgidum e la sua varietà è il Khorasan, dalla regione turca nella quale origina. In realtà grazie alla registrazione fatta, ora con il nome Kamut si può definire soltanto una varietà di grano . Questo può essere prodotto soltanto in alcune zone dell'America del Nord ed è soltanto su un certo tipo di terreno. Resta un grano biologico, secondo la definizione in vigore negli Stati Uniti e non quella europea.

Biscotti al miele e Kamut, dolce leggerezza

Per il resto il Kamut rispetto ad altri cereali presenza una più elevata concentrazione di sali minerali, in particolare il selenio. Inoltre, garantisce un più alto contenuto di proteine e vitamine . Da ricordare che è considerato più digeribile rispetto ad altri tipi di grano, quale il comune o il moderno. Dolci e leggeri, sono ottimi da inzuppare nel latte o nel tè, oppure da sgranocchiare per merenda.... Questa ricetta, mi è stata consigliata da un amico, e dopo averli provati per la prima volta, vi assicuro che hanno un gusto fenomenale! Provateli: vi assicuro che non ve ne pentirete. Buona lettura a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, unite in una ciotola la farina 00 e la farina di kamut setacciate. Aggiungete i tuorli, il maraschino, il burro a tocchetti il miele e la farina di mandorle. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente.

Lasciate in posa in frigorifero per circa 1 ora. Trascorso il tempo necessario, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto aiutandovi con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ritagliate le forme che preferite e sistematele su una teglia foderata con carta da forno.

Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto