L’aperitivo per eccellenza, almeno in Italia: l’
Aperolè un liquore a gradazione media, di colore arancione e dal gusto complesso. Nato dall’infusione di erbe e radici di alta qualità, con una ricetta rimasta segreta negli anni, presenta una gradazione alcolica di 11%: il suo gusto garantisce dei sentori di arancia, uno degli ingredienti presenti sicuramente nella ricetta.
Valori nutrizionali 100 ml aperol
- Kcal 159,2
- Grassi: 0 g
- acidi saturi: 0 g
- acidi monoinsaturi: 0 g
- acidi grassi polinsaturi: 0 g
- Carboidrati totali: 26,13 g
- fibre dietetiche: 0 g
- zuccheri: 26,13 g
- di cui polioli: 0 g
- di cui amido: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0,05 g
Cenni storici
La nascita dell’Aperol risale al 1919: a crearlo furono i fratelli Barbieri, distillatori di Este. Presentato nello stesso anno per la prima volta alla Fiera Internazionale di Padova, riuscì subito ad avere successo sia in Italia che – successivamente - all’estero. Questo lo si deve anche alla grande attenzione data al marketing e alla pubblicità. Molto note le campagne con le quali si reclamizzava l’aperol liquore: su tutte quella diffusa negli anni ’80, con Holly Higgins che sale in moto indossando una minigonna prima che arrivi il noto slogan ‘Non so voi, ma io bevo Aperol’. Negli ultimi anni, l’Aperol è diventato protagonista degli happy hour con l’
Aperol Spritzvenduto già pronto in bottiglie da 25cl a decretarne il definitivo successo. Dal 2003 l’Aperol passa al gruppo Campari che ha acquistato la distilleria dei fratelli Barbieri.
I cocktail con l’aperol
Questo liquore è particolarmente apprezzato per la preparazione di numerosi cocktail: abbiamo già palato dello
Spritz che si ottiene unendo l’aperol con prosecco e soda, garantendo un aperitivo leggero e frizzante, un po' come accade con l'
Aperol soda, altro prodotto della Campari. Altra ricetta è l’aperol Orange, con il liquore unito a succo di arancia e ghiaccio, o l’aperol Sour con l’aggiunta di succo di limone e zucchero liquido. Infine, l’Aperas in cui si unisce il liquore a cedrata e mezza fetta di limone.