Data Pubblicazione: 26/08/2020
Come condire le freselle è un procedimento davvero molto semplice. Gli ingredienti possono cambiare in base ai propri gusti anche se alcuni passaggi sono obbligatori in ogni caso. Grazie alla sua superficie porosa, la frisella è ideale per assorbire nel modo migliore i condimenti. Fondamentale prima di condire le freselle è bagnarle con l’acqua: quanto dipenderà, anche in questo caso, dal gusto, considerando che più saranno bagnate meno saranno croccanti.
Ma torniamo a come condire le freselle. Ingrediente quasi onnipresente sono i pomodori: ricetta classica prevede esclusivamente i pomodorini. Dopo averli lavati e tagliati a pezzetti, si condiscono con olio, sale ed origano quindi, quindi si lasciano riposare e successivamente si vanno ad distribuire sopra la freselle, precedentemente insaporite strofinando sulla superficie uno spicchio d’aglio.
Una variante prevede il condimento con il tonno. Questo va scolato e schiacciato poi condito con olive, pezzetti d’aglio, capperi e foglie di basilico. Il tutto va condito con olio e sale e poi distribuito sopra le nostre friselle. C’è poi la caponata napoletana, un’assoluta delizia, ideale per la stagione estiva. Ingredienti sono pomodorini, tonno, olive (sia verdi che nere), basilico, olio e sale.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità