UTENSILI DA CUCINA CINESI
Data Pubblicazione: 24/03/2021
Utensili da cucina cinesi: quali sono i rischi?
Sono economici e si trovano in moltissimi negozi. Gli utensili da cucina importati dalla Cina sono sicuri o possono essere un rischio per la salute? Da ormai diversi anni i nostri negozi di casalinghi e utensileria sono invasi da prodotti a basso costo prodotti fuori dall'Italia, molto spesso in paesi extraeuropei. Gli stessi accessori possono essere acquistati anche nei sempre più diffusi grandi magazzini cinesi e negozi cinesi nelle nostre città.Generalmente, questi prodotti sono molto economici e, apparentemente, non dissimili da quelli prodotti in Europa o in Italia. Il dubbio sulla loro effettiva convenienza e, soprattutto, sulla sicurezza, è sempre presente. Ci si chiede, infatti, come sia possibile produrre a costi bassissimi pur rispettando tutti i criteri tecnici e igienici che ci si aspetta da accessori e utensili che entreranno a contatto coi nostri cibi. Il rischio più grosso, infatti, è che le sostanze con cui utensili e pentole sono prodotti possano, soprattutto a certe temperature e condizioni, essere passate al cibo. Va chiarito che tutti gli strumenti da cucina rilasciano delle sostanze che possono entrare a contatto con gli alimenti. Questi processi, che sono assolutamente normali per molti materiali, sono tenuti sotto controllo ed entro i livelli di guardia grazie a parametri costruttivi molto restrittivi e garantiti dalle normative europee. Negli ultimi anni, però, si sono moltiplicate le segnalazioni, e i sequestri, di utensili che non rispettano queste normative e rilasciano un quantitativo di metalli pesanti nel cibo che supera, anche di molto, i limiti imposti dalle normative.