Seguici su:

UTENSILI DA CUCINA CINESI

Data Pubblicazione: 24/03/2021

Utensili da cucina cinesi

Utensili da cucina cinesi: quali sono i rischi?

Sono economici e si trovano in moltissimi negozi. Gli utensili da cucina importati dalla Cina sono sicuri o possono essere un rischio per la salute? Da ormai diversi anni i nostri negozi di casalinghi e utensileria sono invasi da prodotti a basso costo prodotti fuori dall'Italia, molto spesso in paesi extraeuropei. Gli stessi accessori possono essere acquistati anche nei sempre più diffusi grandi magazzini cinesi e negozi cinesi nelle nostre città.
Generalmente, questi prodotti sono molto economici e, apparentemente, non dissimili da quelli prodotti in Europa o in Italia. Il dubbio sulla loro effettiva convenienza e, soprattutto, sulla sicurezza, è sempre presente. Ci si chiede, infatti, come sia possibile produrre a costi bassissimi pur rispettando tutti i criteri tecnici e igienici che ci si aspetta da accessori e utensili che entreranno a contatto coi nostri cibi. Il rischio più grosso, infatti, è che le sostanze con cui utensili e pentole sono prodotti possano, soprattutto a certe temperature e condizioni, essere passate al cibo. Va chiarito che tutti gli strumenti da cucina rilasciano delle sostanze che possono entrare a contatto con gli alimenti. Questi processi, che sono assolutamente normali per molti materiali, sono tenuti sotto controllo ed entro i livelli di guardia grazie a parametri costruttivi molto restrittivi e garantiti dalle normative europee. Negli ultimi anni, però, si sono moltiplicate le segnalazioni, e i sequestri, di utensili che non rispettano queste normative e rilasciano un quantitativo di metalli pesanti nel cibo che supera, anche di molto, i limiti imposti dalle normative.

PENTOLE E UTENSILI SENZA MARCHIO COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA

Si tratta soprattutto di pentole e utensili provenienti dalla Cina, anche se un numero limitato di sequestri ha riguardato accessori realizzati in Turchia, a Taiwan, in Thailandia e in Egitto. Si tratta tuttavia di casi limite in cui i prodotti incriminati vengono introdotti in Europa in modo illegale, magari passando prima per diversi paesi asiatici per confondere gli investigatori. I sequestri attuati dalle polizie di frontiera, che hanno coinvolto milioni di pezzi negli anni recenti, dimostrano come i controlli siano efficaci nel prevenire queste vere e proprie frodi. Per stare tranquilli, comunque, è fondamentale controllare che gli utensili che vogliamo acquistare presentino il marchio CE, come garanzia di rispetto degli standard europei. Un altro consiglio, che ha sempre valore in qualsiasi ambito, è quello di evitare prodotti eccessivamente economici e che possano destare sospetti rispetto alla loro provenienza. In molti casi, chi più spende meno spende. Quando si tratta di accessori da cucina, spesso una spesa iniziale più alta è in grado di fornirci un prodotto più duraturo e sicuro. Se vuoi saperne di più anche sulla effettiva sicurezza dei prodotti alimentari acquistati on line, leggi anche questo articolo.
Pubblicata il 24/03/2021

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/03/2021 13:37:31

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto