Data Pubblicazione: 10/10/2020
La gravidanza è un momento stupendo e particolare in cui la voglia di coccolarsi aumenta, magari anche con una tisana rilassante. Il ‘problema’ però è che si tratta anche di una condizione in cui occorre prestare attenzione a cosa mangiare e bere. Solitamente, le tisane possono essere di aiuto in gravidanza per tutta una serie di motivi. Ad esempio migliorano l’apporto idrico, fondamentale per garantire un buon ricambio alla bolla del liquido amniotico, ma non solo. Alcune erbe però andrebbero evitate: è il caso di quelle che vedono il ginseng come ingrediente oppure quelle a liquirizia. Questo perché portano ad un aumento della pressione e possono anche causare tachicardia.
Ovviamente, prima di assumere una tisana è consigliabile chiedere un parere al proprio medico curante, ma esistono alcuni prodotti che possono anche essere di aiuto. Ad esempio, le tisane contro l’insonnia come camomilla, passiflora e valeriana. Avere problemi di sonno è molto ricorrente per le donne in dolce attesa e queste tisane rilassanti riescono ad attutire questo problema.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
E’ Flynn McGarry l’ospite della sesta puntata di MasterChef Italia 10 in onda questa sera su Sky. Il cuoco prodigio, con il suo ristorante aperto ...
Continua a leggereChe insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere ...
Continua a leggereUn caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità