Sintomi carenza acido folico

Data Pubblicazione: 22/08/2020

Sintomi carenza acido folico

Se sappiamo che l’acido folico fa bene all’organismo ed è importante soprattutto per le donne in gravidanza e per la salute del feto, non tutti conoscono quali sono le conseguenze di una carenza di acido folico. Partiamo con i sintomi che possono significare una mancanza di acido folico. Il principale è la stanchezza e la sensazione di mancanza di energia. Possibile anche avvertire una mancanza di fame e dissenteria. Altri sintomi che è stato dimostrato essere correlati alla mancanza di acido folico sono: lingua dolorosa e rossa, in alcuni casi anche depressione, demenza e deterioramento cognitivo.

Carenza di acido folico, tutte le cause

Ma a cosa è dovuta la carenza di acido folico? L’alimentazione in questo caso gioca una parte comunque importante. Si parla di carenza quando si ha un livello di acido folico inferiore ai 2 ng/ml. Questa situazione può essere dovuta ad un’alimentazione povera e caratterizzata da alimenti soprattutto di provenienza industriale. Inoltre, altra possibilità è che la mancanza di questa vitamina sia legata ad un’incapacità dell’organismo di acquisire acido folico a livello intestinale. Una condizione che si verifica, ad esempio, in chi soffre di celiachia. Inoltre, un’altra causa è da ricercare in alcuni farmaci, quali metotrezato, sulfasalazina e trimetoprim che impediscono l’assorbimento dei folati. Anche l’alcolismo, infine, ha come conseguenza un basso livello di folati.
Per evitare tale condizione che può manifestazioni diverse, come abbiamo accennato prima, è – lo abbiamo detto – importante anche seguire una corretta alimentazione. In particolare ci sono alcuni cibi che presentano una quantità importante di acido folico e sono soprattutto frutta e verdura. Dalle arance alla lattuga, dalle fragole agli asparagi. Da segnalare poi come le frattaglie siano il cibo con la maggiore quantità di acido folico. Al contrario, sempre in tema di alimentazione, occhio alla cottura che distrugge questa importante vitamina.

Pubblicata il 22/08/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista