Quaranta candeline spente ed è il momento di pensare al corpo che cambia. Deve adeguarsi anche l’alimentazione perché la necessità di singoli nutrienti si modifica con il passare dell’età e occorre prestare attenzione a cosa mangiare e ad eventuali carenze. I
quarant'anni sono un traguardo che ci spinge a riflettere ed allora occorre ripensare anche alle eventuali cattive abitudini alimentari e non fin qui avute: occorre riprendere in mano il nostro corpo e pensare a noi stessi per evitare che l’invecchiamento arrivi prima di quanto atteso.
Alimentazione dopo i quarant'anni
Così quando si soffiano sopra le 40 candeline occorre aumentare l’assunzione delle seguenti sostanze:
- Calcio
- Vitamina D
- B12
- Omega 3
- Magnesio
- Probiotici
Perché serve più calcio? Fondamentale per ossa e articolazioni: ci aiuta a tenerle in salute, evitando così che l’usura del tempo possa portare a problemi, soprattutto per le donne. Importante anche la vitamina D: anche in questo caso si parla di salute delle ossa ma non solo visto che contribuisce al miglior assorbimento di alcuni nutrienti fondamentali. Per aumentarla basta esporsi in maniera regolare al sole. Ancora più importante la vitamina B12 che aiuta circolazione sanguigna ed è anche ottima per prevenire l’anemia e per aumentare l’energia a disposizione. Importante valutare la presenza di acido cloridico nello stomaco: una sua carenza può ridurre l’assorbimento della vitamina B12.
Dalle vitamine agli Omega 3, acidi grassi molto importante anche quando si entra negli ‘anta’: fondamentale per il
colesterolo, aiutano a controllare i livelli di pressione, prevengono l’invecchiamento cellulare lottando contro i radicali liberi. Fondamentale anche per la memoria.
Continuando nelle sostanze fondamentali dopo i 40 anni non si può non citare il magnesio: anche in questo caso è importante evitarne carenze per la pressione sanguigna ma anche per prevenire malattie cardiovascolari. Aiuta inoltre l’assorbimento del calcio. Infine, dopo i 40 anni è importante anche non dimenticare l’assunzione di cibi che contengono probiotici per aumentare le difese immunitarie.