Data Pubblicazione: 06/11/2019
Quaranta candeline spente ed è il momento di pensare al corpo che cambia. Deve adeguarsi anche l’alimentazione perché la necessità di singoli nutrienti si modifica con il passare dell’età e occorre prestare attenzione a cosa mangiare e ad eventuali carenze. I quarant'anni sono un traguardo che ci spinge a riflettere ed allora occorre ripensare anche alle eventuali cattive abitudini alimentari e non fin qui avute: occorre riprendere in mano il nostro corpo e pensare a noi stessi per evitare che l’invecchiamento arrivi prima di quanto atteso.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità