Data Pubblicazione: 06/11/2019
Quaranta candeline spente ed è il momento di pensare al corpo che cambia. Deve adeguarsi anche l’alimentazione perché la necessità di singoli nutrienti si modifica con il passare dell’età e occorre prestare attenzione a cosa mangiare e ad eventuali carenze. I quarant'anni sono un traguardo che ci spinge a riflettere ed allora occorre ripensare anche alle eventuali cattive abitudini alimentari e non fin qui avute: occorre riprendere in mano il nostro corpo e pensare a noi stessi per evitare che l’invecchiamento arrivi prima di quanto atteso.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità