Data Pubblicazione: 29/08/2018
La sangria è una delle bevande più apprezzate in Spagna: il suo sapore dolce l’ha resa famosa in tutto il mondo, tanto che versione più o meno vicine all’originale si ritrovano quasi in ogni Paese, Italia compresa. Il nome sangria deriva dal termine ‘sangre’ che in spagnolo significa proprio sangue: l’accostamento nasce spontaneo quando si parla di sangria rossa, una bevanda solitamente a base di vino che però prevede anche alcune varianti. Ecco allora che potrete trovare anche la sangria bianca, molto diffusa in Catalogna e realizzata con vini bianchi o spumante. Gli ingredienti sangria sono poi quasi sempre gli stessi: frutta a pezzi, zucchero o miele, acqua gassata e spezie. Tra queste c’è chi utilizza la cannella e chi la vaniglia e non mancano le ricette con i chiodi di garofano. Sempre in tema di varietà di sangria, da segnalare chi utilizza anche il rum o il brandy.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità