Seguici su:

Sangria, la bevanda più amata dagli spagnoli

Data Pubblicazione: 29/08/2018

Sangria, storia e varietà della bevanda amata dagli spagnoli
La sangria è una delle bevande più apprezzate in Spagna: il suo sapore dolce l’ha resa famosa in tutto il mondo, tanto che versione più o meno vicine all’originale si ritrovano quasi in ogni Paese, Italia compresa. Il nome sangria deriva dal termine ‘sangre’ che in spagnolo significa proprio sangue: l’accostamento nasce spontaneo quando si parla di sangria rossa, una bevanda solitamente a base di vino che però prevede anche alcune varianti. Ecco allora che potrete trovare anche la sangria bianca, molto diffusa in Catalogna e realizzata con vini bianchi o spumante. Gli ingredienti sangria sono poi quasi sempre gli stessi: frutta a pezzi, zucchero o miele, acqua gassata e spezie. Tra queste c’è chi utilizza la cannella e chi la vaniglia e non mancano le ricette con i chiodi di garofano. Sempre in tema di varietà di sangria, da segnalare chi utilizza anche il rum o il brandy.

Sangria, le origini

Dopo aver visto la sangria come si fa, diamo uno sguardo anche alla storia di questa bevanda. Benché sia una ricetta tipicamente spagnola, le sue origini sono molto antiche e collocate in epoca romana: allora era usanza correggere il vino con miele o frutta in modo da favorire la conservazione. Ad ogni modo, le prime testimonianze ufficiali risalgono a qualche secolo fa, tra il 1700 e il 1800: nel primo caso la sua nascita si fa risalire ai marinai inglesi che per aggirare il divieto di bere rum lo allungavano con frutta, miele e spezie in modo da farlo passare per un succo di frutta; nel secondo, invece, l’origine della sangria è attribuita a contadini spagnoli e portoghesi che crearono una bevanda dissetante, utilizzando unicamente i prodotti della terra. Qualunque sia l’origine, c’è una certezza: la ricetta della sangria spagnola ha fatto colpo diventando diffusa in tutto il mondo.
Pubblicata il 29/08/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/08/2018 10:04:00

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/08/2018 09:25:40

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto