offerte internet fibra

Rosmarino contro il mal di testa

Data Pubblicazione: 16/12/2020

Rosmarino contro il mal di testa

Rosmarino per il mal di testa, funziona! L’emicrania è un problema che accomuna molte persone: purtroppo i ritmi frenetici, la vita sedentaria, lo stare spesso davanti al pc non fa che peggiorare le cose. Spesso per lenire un po’ il dolore si ricorre a farmaci nonostante esistano alcuni rimedi naturali che possono aiutare ad attenuare la sofferenza. Un esempio per il mal di testa è il rosmarino. Scopriamo come utilizzarlo per sentirsi meglio. Questa spezia ha delle proprietà note: antiossidante, è un conservante naturale ed ha effetti antibatterici, antidiabetici, antitrombotici e antinfiammatori.

Come usare il rosmarino contro il mal di testa

In particolare questa ultima caratteristica è quella che fa che il rosmarino possa essere usato contro il mal di testa. Lo si può fare sotto forma di olio essenziale: in questo caso basteranno poche gocce in un diffusore per far sì che il suo sentore invada l’ambiente e dopo poco tempo faccia effetto. Ma è utilizzabile anche nella vasca bagno: poche gocce, magari qualche rametto e gli effetti anti-mal di testa si sentiranno subito.
Altro utilizzo del rosmarino per il mal di testa è mettere gli aghi in un pentolino con l’acqua che bolle: il vapore così generato faciliterà la lotta all’emicrania. Inoltre, un altro metodo efficace è usarlo come unguento. Basteranno 5 gocce di olio essenziale di rosmarino mescolate insieme a 5 gocce di olio essenziale di lavanda, 1 cucchiaio di burro di karitè, 1 cucchiaio di cera d’api e 1 cucchiaio di olio di cocco da spalmare sulle tempie per vedere diminuire il dolore. Infine, ottima anche una tisana con un rametto di rosmarino: basterà lasciarlo in infusione in acqua calda per qualche minuto prima di bere la tisana e il mal di testa sparirà come d’incanto. Un’idea sicuramente da provare per chi soffre di emicrania e vuole evitare di prendere farmaci troppo spesso: un po’come le bucce di banane, rimedi naturali per sconfiggere il mal di testa.

Pubblicata il 16/12/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista