Seguici su:

Riutilizzare le zucche di halloween

Data Pubblicazione: 16/10/2017

Riutilizzare le zucche di halloween

Come riutilizzare le zucche di Halloween già intagliate

Creare quelle facce terrorizzanti è molto simpatico per festeggiare la notte delle streghe, ma come riutilizzare le zucche di Halloween già intagliate? Vi siete mai chiesti se è possibile sfruttare le zucche in qualche modo le zucche di Halloween intagliate? Bene, la risposta è sì. Anche se si tratta di zucche non commestibili, è possibile riciclarle in maniera creativa.

Riutilizzare le zucche di Halloween in cucina

Iniziamo con il dire che è possibile utilizzare la polpa che si estrae dalla zucca. La si può sfruttare per fare dei deliziosi dolci o anche dei primi piatti. Ma è possibile anche riutilizzare le zucche di Halloween. Ad esempio possiamo finire di estrarre la polpa rimasta e utilizzarla come emolliente per ridare freschezza alla pelle. Quindi con cura tagliamo la polpa rimasta, la frulliamo e aggiungiamo zucchero di canna e cannella in polvere. Questo miscuglio potrà essere utilizzato per ridare lucentezza alla propria pelle.

La stessa polpa può essere utilizzare per preparare un’ottima marmellata. Tagliamola a dadini, mettiamola in una pentola con un po’ di zucchero e lasciamo a macerare per una notte. Poi aggiungiamo delle spezie (cannella, noce moscata), il succo di mezzo limone e un mezzo bicchiere di amaretto. Accendiamo il fuoco e lasciamo cuocere lentamente. Poi inseriamo il preparato in vasi di vetro sterilizzati.

Trasformare la zucca di Halloween in un centrotavola

Se, invece, avete utilizzato dei composti chimici che rendono la zucca di Halloween non più commestibile o utilizzabile sul corpo, ecco che potete sfruttare delle idee fantasiose. Ad esempio si può trasformare in un centrotavola, magari riempita con fiori freschi di stagione o con della spugna fiorista. Magari date un’aggiustatina al disegno rendendolo più grazioso e meno terrorizzante. Ma la zucca di Halloween può essere utilizzata anche come zuppiera: inserite un contenitore al suo interno e versate una bella zuppa dentro. Simpatico, non trovate?

Se volete sapere di più della storia di Halloween, potete leggere la nostra rubrica.

Pubblicata il 16/10/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto