Dose giornaliera vitamina D
Data Pubblicazione: 19/04/2018

Quanta vitamina D occorre assumere ogni giorno? E’ risaputo che parliamo di una sostanza che apporta benefici al nostro organismo. La vitamina D è sintetizzata tramite l’esposizione ai raggi solari o può essere assunta per via alimentare ancora tramite integratori. Ma qual è la giusta dose giornaliera di vitamina D? A rispondere è un medico americano, Michal Greger, autore anche di diversi libri su alimentazione e benessere. Secondo Greger la carenza di vitamina D è correlata ad un aumento della mortalità; ma attenzione: un eccesso di questa sostanza ha – sempre secondo il medico americano – lo stesso indice di rischio. Insomma, occorre conoscere la giusta quantità di vitamina D giornaliera: soltanto con la dose corretta si potrà beneficiare delle proprietà di questa sostanza, compreso l’effetto ‘allunga vita’.
Vitamina D: la giusta dose giornaliera
Secondo il dottor Greger occorrono 1000 UI al giorno per raggiungere il giusto livello di vitamina D. Per riuscire a mantenere questo livello però a volte non basta l’esposizione solare, gli alimenti con vitamina D o l’uso di integratori. Per questo lo stesso medico americano consiglia una dose base giornaliera di 2000 UI: sarebbe questa la quantità media ottimale per garantire il giusto livello di vitamina D. Ovviamente tale quantità sarebbe poi da aggiustare in base alle condizioni delle singole persone: così potrebbe anche aumentare in caso di soggetti anziani o sovrappeso.I numeri del dottor Greger si discostano però da quelli dell’Associazione Medici Endocrinologi che consigliano di seguire questo schema:
- Bambini da 0 a 1 anno: 400 UI
- Bambini dopo 1 anno: 600 UI
- Adulti sani: 1000-1500 UI
- Anziani: 2300 UI.