Cibi con vitamina d, perché fanno bene

Data Pubblicazione: 22/11/2017

Cibi con vitamina d, perché fanno bene

Mangiare cibi con vitamina D è fondamentale per tenere in perfetta salute l'organismo, soprattutto per ossa e sistema immunitario. Le proprietà della vitamina D, infatti, fanno sì che il nostro corpo sia in salute. Questa vitamina va a proteggere e rafforzare il sistema immunitario ma non solo; favorisce l'assorbimento del calcio, un elemento fondamentale per tenere in salute le ossa e tutto l'apparato scheletro. Inoltre, i corretti di livelli di vitamina D aiutano a mantenere il giusto livello di fosforo nel sangue.

Considerate tutti questi effetti, consumare alimenti con vitamina D è un'importante azione preventiva nei confronti di diverse patologie. Ad esempio contribuisce a prevenire l'insorgenza di un tumore o della sclerosi multipla, cura l'osteoporosi, aiuta in caso di dolori muscolari, pressione alta, diabete, psoriasi.

Considerato tutto questo, è ovvio che mangiare cibi con vitamina D diventa fondamentale per tenere in salute il nostro corpo. La quantità giornaliera necessaria è molto variabile e dipende anche dall'esposizione al sole. Così per chi segue una dieta ricca di vitamina D ed espone la pelle al sole per 15 minuti, saranno sufficienti 400 UI al giorno di vitamina D. Al contrario, in presenza di patologie e di scarsa o nulla esposizione al sole, si arriva ad aver bisogno anche di 2000 UI.

Cibi con vitamina D: i 10 più ricchi

Ma quali sono gli alimenti con vitamina D? Soprattutto il pesce, in particolare: trota, salmone, sogliola, pesce spada, storione, sardine. Poi ci sono le uova ed in particolare il tuorlo. Buona quantità di vitamina D anche nel latte, nel burro, nel fegato e nei grassi animali. Anche le verdure verdi ne hanno un buon livello. Volendo sintetizzare i dieci cibi con vitamina D in alta quantità sono (in ordine alfabetico):

  • Anguilla
  • Olio di fegato di merluzzo
  • Pesce Spada
  • Salmone affumicato
  • Sgombro
  • Storione affumicato
  • Tonno sott'olio
  • Trota
  • Uova di pesce
  • Uova

Pubblicata il 22/11/2017

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista