Caffè in capsule
Data Pubblicazione: 04/08/2018
Caffè in capsule, la scelta degli italiani
In cima c’è sicuramente una questione di comodità: mettere su la classica macchinetta è un po’ più complicato che farsi un caffè con le più moderne capsule caffè. Poi si pensa ad un prodotto comunque di qualità e migliorato rispetto ai primi passi. Infine, il prezzo: in calo se consideriamo quelli del passato, grazie all’aumento della concorrenza e all’arrivo di produttori più piccoli. Questi fattori hanno spinto ad una crescita del caffè in capsule ma non sufficiente a soppiantare la vecchia, cara, macchinetta. La moka resta ancora la preferita in Italia e i motivi non sono difficili da capire. L’odore del caffè che invade piano piano tutta la casa, un aroma che rende viva la propria abitazione, riempie il corpo e soprattutto il cuore, perché l’odore del caffè è fragranza che arriva diritta all’anima, riempie i ricordi. Sarà per questo che, nonostante tutto, il caffè in capsule resta ancora dietro a quello in macchinetta. Bello il progresso, allettante la novità, ma le tradizioni in cucina non possono essere superate.