Data Pubblicazione: 14/01/2019
Il futuro è già a tavola e nei prossimi anni assisteremo ad una trasformazione che potremmo definire epocale: addio al menu classico (antipasto, primo, secondo, ecc) e spazio al piatto unico. L’anno da cerchiare è il 2030 quando, secondo i risultati di un sondaggio presentato nel corso del Food Marketing Mastery di RistoratoreTop, arriverà il momento di sostituire la classica divisione delle portate con i piatti unici.
Il motivo? E’ da ricercare nello stile di vita, sempre di corsa e alla ricerca di pasti fugaci e leggeri: ecco allora che tra un decennio più o meno vedremo sempre più piatti unici veloci sulle nostre tavole e dovremo dire addio a pranzo e cena così come li intendiamo oggi. Poco tempo per mangiare, poco per cucinare: 3 persone su 4 – secondo dati FIPE – si limitano a preparare dei pasti alla giornata; ridotto anche il tempo per fare la spesa con la metà delle persone che acquista pochi prodotti alla volta, limitandosi alle esigenze giornaliere.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità