Pasta, le playlist Spotify di Barilla
Data Pubblicazione: 15/01/2021

La durata delle playlist vanno da 8 a 11 minuti e toccano vari generi musicali: dai classici del passato, dall'hip hop al pop.
Playlist per la cottura della pasta, iniziativa Barilla e Spotify
Le canzoni presenti all'interno delle 8 playlist sono accoppiate ai formati di pasta più utilizzati: i classici spaghetti o le linguine, le penne rigate o i fusilli. Le canzoni saranno aggiornate ciclicamente per consentire un'attesa senza noia.
Come si legge sul comunicato stampa, le playlist Barilla, ideate da Publicis Italy, devono essere viste come un omaggio a chi considera la cucina come una forma d’arte e di divertimento e che possono utilizzare i tempi di cottura della pasta per ascoltare buona musica.
I nomi delle raccolte sono ovviamente incentrate sul tipo di musica e sul formato di pasta che le caratterizza. Troviamo “Mixtape Spaghetti” e “Boom Bap Fusilli”, “Pleasant Melancholy Penne”, “Moody Day Linguine” e “Top Hits Spaghetti”; ancora: “Best Song Penne”, “Timeless Emotion Fusilli” e “Simply Classics Linguine”.
Ma l'arte non si ferma a musica e cucina: anche le copertine delle playlist sono una forma di arte, disegnate da artisti internazionali: possiamo citare Emiliano Ponzi, Van Orton, Alessandro Baronciani, Mauro Gatti, Carol Rollo, Nicola “Nico189” Laurora, Fernando Cobelo e Andrea Mongia.