Panini, impresa possibile: mangiarli senza sporcarsi

Data Pubblicazione: 26/06/2018

Panini, impresa possibile: mangiarli senza sporcarsi

Mangiare un panino senza sporcarsi? Facile se sono i panini secchi, con un po’ di prosciutto e via oppure dei più sostanziosi panini napoletani. Affare molto più complicato se si tratta di panini unti o ripieni di salse. In questo caso riuscire a completare la missione senza sporcarsi è quasi impossibile. Esiste però il metodo giusto, la posizione anti-unto, le regole per evitare di passare dalla paninoteca in lavanderia in un batter baleno.

Le regole per mangiare panini senza sporcarsi

La prima regola per mangiare i panini senza sporcarsi è tagliarli a metà. Lo so, la prima reazione a questa ipotesi è di totale rifiuto. Tagliare il panino? Perché mai! Poi però quando vedete la salsa fuoriuscire da tutte le parti, vi convincete. Ecco non aspettate che arrivi il punto di non ritorno: rassegnatevi all’idea di dover tagliare a metà un panino per non sporcarvi.

Altra soluzione è schiacciarlo ai lati: facile a dirsi, un po’ meno a farsi e poi nel frattempo il panino tondo si sarà fatto gelato e addio gusto. La soluzione forse più semplice ma meno soddisfacente è quella di imbracciare forchetta e coltello e iniziare a mangiare il panino come se si fosse appena usciti da un corso di galateo. Risultato? Niente macchie, ma anche niente del divertimento e del gusto di mangiarsi il nostro desiderato panino. No, non è certo questo che si vuole quando si addenta un sandwich o qualcosa che gli somigli. Meglio allora tornare bambini e dotarsi di bavaglino: magari non si farà certo una bella figura, ma il risultato sarà (quasi sempre) assicurato. E poi magari tra qualche anno diventerà alla moda…
Neanche questa soluzione vi convince? Certo che accontentarvi non è molto semplice! Provate allora a mangiare facendo un po’ di esercizi fisici! Sporgetevi in avanti ed addentate il vostro panino: non eviterete la fuoriuscita di salse e creme, ma almeno non finiranno sulla vostra maglietta o sul pantalone appena messo.

Pubblicata il 26/06/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista