Data Pubblicazione: 02/07/2018
La panatura è capace di rendere molto più appetitoso un piatto. C’è quella classica con pangrattato e anche quelle alternative: scopriamo allora tutti i segreti per una panatura perfetta. La classica prevede l’utilizzo di mollica di pane o pangrattato: andrà ricoperto in maniera omogenea tutto il cibo. Per avere una panatura perfetta è importante la farina utilizzata: l’alimento va prima asciugato con carta da cucina, poi messo nella farina. A questo punto occorre scegliere se fare una panatura senza uova o con uova. Nel secondo caso l’alimento andrà passato nel piatto dove avete messo l’uomo sbattuto, un pizzico di sale e anche del pepe, se vi piace. Ora toccherà scolare bene l’alimento e poi metterlo nel pangrattato. Attenzione: gli alimenti non vanno impanati troppo in anticipo, altrimenti non saranno croccanti.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità