Seguici su:

Insetti Della Farina come combatterli e come evitare che si formino

Data Pubblicazione: 21/05/2021

Insetti della farina, i trucchi per eliminarli
Quando si sta in cucina, uno dei problemi è rappresentato dagli insetti della farina. Si tratta di piccoli acari, grandi non più di qualche millimetro. Di color avana, prolificano in ambienti caldi, umidi e con poca luce. Il loro habitat ideale sono proprio i farinacei. Eccoli allora comparire nei pacchi di farina o anche diventare insetti della pasta, costringendovi a gettare via intere confezioni. Gli insetti nella farina ma anche in cereali, zucchero o cibo per gli animali domestici. Come si fa a farli sparire o a non farli proprio comparire? Vediamo alcuni suggerimenti per eliminare gli insetti della farina, partendo dalla prevenzione. Quando arriva primavera è il momento giusto per fare una bella pulizia di mobili e contenitori per evitare che si formino gli insetti farina. Usiamo acqua e aceto per eliminare lo sporco.

Insetti della farina, come combatterli

Sempre in tema di prevenzione è consigliabile in estate posizionare farina e cereali in frigorifero oppure in stanze diverse dalla cucina e conservarli in barattoli con coperchio. Possibili che gli insetti della farina siano presenti già nelle confezioni vendute nel supermercato. Ecco perché si dovrebbero tenere un paio di giorni in freezer in modo da far morire eventuali insetti presenti. Per evitare la comparsa di insetti si può usare l'essenza di eucalipto o anche dei chiodi di garofano o la buccia di arancia. Tutti hanno un effetto repellente. Quando si trovano gli insetti nella farina o in altri alimenti, occorre gettare la confezione immediatamente. Allora bisognerà controllare anche gli altri alimenti ed eventualmente metterli in frigorifero per un paio di giorni. Poi bisognerà pulire la dispensa, lavandola con acqua, candeggina e sapone. Importante fare una pulizia approfondita, arrivando anche negli angoli più nascosti. Terminata la pulizia si potranno rimettere a posto tutti gli alimenti. Importante scegliere contenitori a tenuta stagna alle confezioni originali. Se no basta, potete anche consultare l'articolo come eliminare i moscerini dalla cucina.
Aggiornata il 29/09/2023

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/12/2020 19:14:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/12/2020 19:13:59

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto