Seguici su:

CUBETTI DI GHIACCIO E IGIENE

Data Pubblicazione: 02/08/2016

Cubetti di ghiaccio e igiene
Cubetti di ghiaccio fai da te: ecco i rischi.

Cubetti di Ghiaccio e igiene: la preparazione del ghiaccio a cubetti nasconde dei rischi igienici, ecco perché bisogna conoscere le norme da rispettare soprattutto in un'attività. Il ghiaccio in cubetti può sembrare un elemento innocuo aggiunto a cocktail, bevande, sorbetti e qualche piatto freddo, ma in realtà nasconde delle insidie che rischiano di mettere a repentaglio un'attività su base alimentare. La notizia è esplosa dopo un servizio fatto da Valerio Staffelli, inviato di Striscia la Notizia, che ha prelevato a campione del ghiaccio da vari bar di Milano, facendoli poi analizzare da laboratori professionali: i risultati sono stati alquanto preoccupanti, poiché i cubetti di ghiaccio presentavano un'elevata concentrazione di batteri responsabili di diverse malattie, come Pseudomonas, Escherichia Coli, Enterococchi e Coliformi fecali. Questo servizio ha messo in evidenza come anche il ghiaccio debba essere sottoposto ad adeguati controlli ed essere oggetto delle norme igienico sanitarie valide per tutti i prodotti destinati al consumo umano. Difatti il congelamento dell'acqua, da solo, non assicura l'uccisione dei batteri e la sterilizzazione del ghiaccio utilizzato in cocktail e bevande, risultando di conseguenza una potenziale fonte di infezione. Proprio per questo motivo è stato creato un apposito manuale nel quale l'INGA (Istituto Alimentare Ghiaccio Nazionale) spiega come produrre ghiaccio nel pieno rispetto di tutte le norme igieniche. Anche se i bar presi di mira dal programma di Canale 5 non possono considerarsi effettivamente rappresentativi di tutte le attività italiane, va comunque preso in considerazione il problema della produzione di ghiaccio igienico, andando a sottolineare quali possano essere gli errori più comuni. Un mezzo di contaminazione molto spesso visto nei bar è quello di prelevare il ghiaccio direttamente col bicchiere, che esternamente non è pulito e spesso è toccato con le mani; un altro errore tipico è l'utilizzo della palettina in dotazione per il prelievo del ghiaccio ma non della sua corretta stipazione, per cui diventa in primis sorgente di inquinamento del ghiaccio. Vanno poi puliti periodicamente anche i rompighiaccio meccanici e tutti i contenitori e le vasche nei quali i cubetti vengono alloggiati. Non va infine dimenticato che la fonte primaria del ghiaccio è l'acqua, la quale dovrebbe essere regolarmente sottoposta ad esame per verificarne la purezza e l'igienicità. Che si tratti di produzione casalinga o di produzione da locale, il ghiaccio in cubetti deve rispettare tutte le norme igienico-sanitarie previste per i prodotti alimentari freschi ed essere oggetto di accortezze anche nella manipolazione quotidiana: i bartender sono i primi responsabili di eventuali contaminazioni involontarie, per scarsa attenzione e distrazioni sull'utilizzo degli utensili. Alimenti in frigorifero
Pubblicata il 02/08/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto