Data Pubblicazione: 27/08/2019
Una mela al giorno toglie il medico di torno: lo conferma anche una ricerca scientifica che si è incentrata sulla correlazione tra assunzione di flavonoidi e rischio tumori e malattie cardiache mortali. Ebbene, mangiare mele e bere tè riduce il rischio di contrarre queste patologie: sono i ricercatori della School of Medical and Health Sciences presso l’ECU, Edith Cowan University, ad aver condotto uno studio, coordinato dal dotor Nicola Bondonno, che ha evidenziato come mele e tè sono tra gli alimenti più utili per ridurre i rischi di tumori e patologie cardiache mortali.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità