Data Pubblicazione: 27/08/2019
Una mela al giorno toglie il medico di torno: lo conferma anche una ricerca scientifica che si è incentrata sulla correlazione tra assunzione di flavonoidi e rischio tumori e malattie cardiache mortali. Ebbene, mangiare mele e bere tè riduce il rischio di contrarre queste patologie: sono i ricercatori della School of Medical and Health Sciences presso l’ECU, Edith Cowan University, ad aver condotto uno studio, coordinato dal dotor Nicola Bondonno, che ha evidenziato come mele e tè sono tra gli alimenti più utili per ridurre i rischi di tumori e patologie cardiache mortali.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità