Seguici su:

Mangiare uva fa ingrassare: perché è una falsa credenza

Data Pubblicazione: 20/09/2020

Mangiare uva fa ingrassare: la falsa credenza
Settembre è il periodo dell’Uva e resistere al richiamo dei chicchi è troppo difficile. Un sapore irresistibile, un chicco tira l’altro ed allora non può che venire in mente una domanda: l’uva fa ingrassare? Problema non di poco per chi ci tiene alla linea ed allora proviamo a fare chiarezza. Credenza comune è che l’uva porti ad un aumento di peso, nonostante le sue innumerevoli proprietà benefiche. In realtà, recenti studi scientifici hanno mostrato come mangiare uva faccia bene alla linea, tanto che qualcuno ha pensato anche di ideare la dieta uva.
Partiamo dalla sua composizione: vitamine e sali minerali abbondano, così come gli effetti benefici sul sistema cardio-vascolare e gastro-intestinale. Questo soprattutto per l’uva rossa, nella cui buccia si trova il resveratrolo, potente antiossidante. Inoltre non si può non notare come l’apporto calorico sia decisamente basso: 100 grammi garantiscono 65 Kcal.

Perché l’uva non fa ingrassare

Da considerare anche la presenza delle fibre e l’effetto idratante dovuto all’80% di acqua presente nell'uva. Insomma, per chi segue una dieta ipocalorica, l’uva non può che essere una frutta consigliata, anche per il suo potere saziante. Tutti fattori che fanno dire che l’uva non fa ingrassare ma al contrario aiuta a perdere peso, soprattutto se unita ad attività fisica.
Ma qual è la quantità giusta per far sì che l’uva non abbia un effetto negativo sulla nostra forma fisica? Diciamo che con 100 grammi si può fare un’ottima colazione, magari insieme ad uno yogurt bianco e dei fiocchi d’avena. L’importante però è non abbinarla con altri frutti ricchi di zucchero, come possono essere i fichi (altra frutta che possiamo trovare a settembre). Attenzione inoltre a non esagerare perché parliamo sempre di un frutto con un importante effetto lassativo: esagerare può provocare gonfiore, crampi, eccesso di gas intestinale, diarrea. Infine, occorre ricordare come l’uva non sia molto indicata per chi soffre di colite: in questo caso il suo consumo va limitato.
Pubblicata il 20/09/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto