offerte internet fibra

Mangiare i crostacei secondo il galateo

Data Pubblicazione: 06/01/2018

Mangiare i crostacei secondo il galateo

Ammettiamolo, quando ci troviamo a mangiare i crostacei a ristorante o comunque insieme ad altre persone, il dubbio su come fare sorge spontaneo. In questo caso ci viene in soccorso il galateo che ci spiega quali sono le norme da seguire a tavola per mangiare i crostacei che siano gamberi, astici o una succulenta aragosta. Solitamente, quando mangiamo i crostacei al ristorante, questi sono serviti già spolpati. Ovviamente il guscio non va mangiato. Il problema si pone quando ci troviamo davanti aragosta o astice: in questo caso, di solito, sono serviti interi e quindi occorre liberarsi della corazza. Come fare? Utilizzando l’apposita pinza che dovrebbe essere fornita dal ristorante. Una volta tirata fuori la polpa, questa va mangiata normalmente con forchetta e coltello da pesce.

Galateo, come mangiare i crostacei


Ragionamento simile può essere fatto per il granchio: per estrarre la polpa, va utilizzata la forchetta specifica che è formata da una punta ripiegata e tagliente. Ad accompagnare questa apposita forchetta ci sarà un coltello a spatola. Continuando con le regole su come mangiare i crostacei secondo il galateo, è utile ricordare che la polpa presente nelle chele di granchio va estratta con una forchettina a due punte, come accade anche per l’aragosta. Per quanto riguarda invece, le teste di gamberi o gamberoni, evitate di succhiarne la polpa. Il consiglio che arriva dal galateo è quello di estrarne ciò che si può utilizzando le posate. Le mani sono consentite per togliere la testa, ma soltanto per quello. Successivamente bisognerà tornare a ricorrere alle posate.

Infine, per gli scampi, occorre servirli già puliti. Se invece dovessero avere ancora il guscio, utilizziamo -come detto per l’aragosta - l’apposita pinza. Infine, quando si tratta di mangiare i crostacei è buona educazione portare in tavola anche un piccolo recipiente con acqua e limone ed una salvietta. Servirà per pulire le mani.

Forse t'interessano anche le seguenti rubriche sul galateo

A tavola tra elganza e bon ton

Atteggiamenti da evitare a tavola



Pubblicata il 06/01/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista