Mangiare da soli
Data Pubblicazione: 21/12/2018

Mangiare da soli, perché e dove
Ma dove è che più spesso si mangia da soli e perché? Partiamo dal luogo: gli individui abituati a mangiare da soli lo fanno soprattutto a casa, in ufficio, al ristorante. In alcuni casi il motivo è legato al lavoro: ad esempio tassisti, camionisti o comunque chi viaggia per lavoro, si ritrova costretto a mangiare da solo. Ma c’è anche chi sceglie di mangiare da solo e tale abitudine è legata anche agli stili di vita moderni: ad esempio i giovani si ritrovano a mangiare con il cellulare in mano per farsi compagnia; e poi ci sono gli anziani che si ritrovano da soli in casa e quindi mangiano anche senza compagnia.Così uno studio della Oxford Economics, afferma che coloro i quali hanno più di 55 anni si trovano a mangiare da soli più spesso. Ovviamente tale tendenza, come già accennato, è figlia dei cambiamenti avvenuti a livello sociale: è cambiata l’idea di famiglia, si sono modificati i ritmi di vita, sono aumentate le donne lavoratrici ma anche le persone single. Poi c’è l’avvento della tecnologia ed ecco che tali trasformazioni hanno anche avuto un impatto sulla consumazione dei pasti principali e così che mangiare da soli è diventato da tabù ad abitudine.