Data Pubblicazione: 21/12/2018
Mangiare da soli è un qualcosa che pone sempre qualche difficoltà, soprattutto se accade fuori casa. Ma qual è l’incidenza di tale fenomeno al giorno d’oggi? A raccontarcelo è uno studio americano condotto nel 2017 dall’Hartman Group: ebbene secondo i dati di tale ricerca, quasi la metà degli americani mangia da solo almeno una volta al giorno. Il 46% delle persone – rivela tale studio – mangia da solo e nella maggioranza dei casi lo fa senza rendersene conto, magari davanti al pc in ufficio. Ma i numeri dicono anche altro: mangiare da soli è un’abitudine soprattutto a colazione (53%), meno per le cene (24%); a metà strada il pranzo che è consumato in solitaria nel 43% dei casi.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità