Data Pubblicazione: 28/05/2020
Un lecca-lecca elettronico, senza alcun cibo ma con la capacità di ricreare qualsiasi tipo di sapore. E’ l’invenzione che arriva dal Giappone e che è destinata a far parlare di sé. Si chiama “Norimaki Syntesizer” il dispositivo ideato da Homei Miyashita, ricercatore della Meiji University in Giappone. Ma come funziona? Semplicemente il lecca-lecca elettronico è capace di creare in maniera artificiale qualsiasi tipo di sapore grazie alla capacità di sfruttare i cinque gusti base percepiti dalle pupille gustative.
In pratica, il dispositivo Norimaki Syntesizer ha la capacità di stimolare i ricettori della lingua attraverso cinque gel diversi. Questi sono realizzati con l’agar, un addensante utilizzato anche in cucina. Vediamo quali sono le sostanze presenti per ricreare i vari gusti: il dolce è realizzato grazie alla glicina, mentre il salato è realizzato grazie al cloruro di sodio. C’è poi l’acido citrico per l’acido e il cloruro di magnesio per l’amaro. Infine, il quinto gusto, cioè l’umami, è ricreato grazie al glutammato di sodio.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Un caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereLa dieta sugar busters è un regime alimentare ideato dal manager H. Leighton Steward e da tre medici: il chirurgo toracico Morrison C. Bethea, ...
Continua a leggereE’ il Vera Pizza Day, prima edizione della Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Si tiene oggi, 17 gennaio, la rassegna dedicata al cibo ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità