offerte internet fibra

Lecca-lecca elettronico

Data Pubblicazione: 28/05/2020

Lecca-lecca elettronico

Un lecca-lecca elettronico, senza alcun cibo ma con la capacità di ricreare qualsiasi tipo di sapore. E’ l’invenzione che arriva dal Giappone e che è destinata a far parlare di sé. Si chiama “Norimaki Syntesizer” il dispositivo ideato da Homei Miyashita, ricercatore della Meiji University in Giappone. Ma come funziona? Semplicemente il lecca-lecca elettronico è capace di creare in maniera artificiale qualsiasi tipo di sapore grazie alla capacità di sfruttare i cinque gusti base percepiti dalle pupille gustative.
In pratica, il dispositivo Norimaki Syntesizer ha la capacità di stimolare i ricettori della lingua attraverso cinque gel diversi. Questi sono realizzati con l’agar, un addensante utilizzato anche in cucina. Vediamo quali sono le sostanze presenti per ricreare i vari gusti: il dolce è realizzato grazie alla glicina, mentre il salato è realizzato grazie al cloruro di sodio. C’è poi l’acido citrico per l’acido e il cloruro di magnesio per l’amaro. Infine, il quinto gusto, cioè l’umami, è ricreato grazie al glutammato di sodio.

Come funziona il lecca-lecca eletronico

Proviamo ad entrare nel dettaglio del funzionamento del lecca-lecca elettronico. I cinque gel che vi abbiamo presentato prima entrano in contatto con la lingua allo stesso tempo ma miscelandosi in maniera diversa tramite l’elettroforesi. In questo modo dovrebbe essere possibile, assicura il ricercatore giapponese, ricreare tutti i sapori. Il Norimaki Syntesizer al momento è soltanto un prototipo ed attualmente è anche difficilmente commercializzabile visto che ha dimensioni molto importanti. Se però il progetto dovesse andare avanti e si riuscisse a rimpicciolirlo si potrebbe arrivare a un dispositivo molto particolare e chissà quanto apprezzato. Potrebbero gustarsi i vari sapori di un normale lecca-lecca senza però mangiare nessun tipo di cibo e quindi ridurre anche il rischio della dipendenza da zucchero, cosa che farebbe bene anche alla nostra linea. Bisognerà attendere e vedere se il lecca-lecca elettronico diventerà qualcosa di più di un prototipo.

Pubblicata il 28/05/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista