Data Pubblicazione: 17/05/2019
Forse non tutti lo sanno ma le bucce di limone fanno bene (ovviamente avendo cura di scegliere un limone dalla scorza edibile, quindi bio e non trattato). Siamo infatti abituati a sfruttare solo il succo del limone, ignorando le molteplici proprietà curative contenute nella scorza di limone!
Tutti, grosso modo, conosciamo i benefici del succo di limone, il quale favorisce la digestione (stimolando la funzionalità di fegato ed intestino), è un ottimo antisettico ed ha persino proprietà lenitive (consigliatissimo in caso di scottature e punture d’insetti!). La scorza di limone, invece, oltre a contenere fino a 10 volte più vitamine del succo, ci offre anche molti antiossidanti ed è ricca di fibre e calcio.
Ottimo alleato nella disintossicazione dell’organismo, come tutti sappiamo il limone è una fonte di vitamina C, la quale ci aiuta nell’assorbimento del ferro presente nel cibo. Sapevate che la maggiore quantità di vitamina C si trova proprio nella scorza del limone?!
Nella scorza del limone sono contenute sostanze quali la citronella, il fellandrena, la vitamina C, l’acido citrico, l’acido malico, l’acido formico, l’esperidina e le pectine. Nella scorza di limone è presente anche il limonene, che pare risulti utilissimo nella prevenzione della crescita tumorale, probabilmente proprio in virtù del suo potere antiossidante ed antiinfiammatorio. Quindi le bucce di limone fanno bene e mangiarle è sempre una mossa vincente!In quest’ambito, dai dati del Fondo mondiale per la ricerca sul cancro emergono probabili evidenze che gli alimenti contenenti vitamina C proteggano dall’insorgenza di tumore dell’esofago. Ma si attendono conferme in tal senso.
Oltre a contenere maggiore vitamina C, la scorza di limone è anche più ricca di fibre rispetto al succo: l’ideale sarebbe quindi cercare di acquistare unicamente limoni dalla scorza edibile ed utilizzarli integralmente nella preparazione di cibi di tutti i tipi: dai primi piatti ai dolci! La scorza di limone dovrebbe infatti essere consumata assieme all’intero frutto, in modo da massimizzare l’assunzione di tutti i preziosi nutrienti che ci offre questo straordinario agrume!
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità