Data Pubblicazione: 19/07/2020
Laura Castelli fa discutere con le sue dichiarazioni sulla crisi dei ristoranti. Il viceministro all'Economia al TG2 ha parlato delle difficoltà per i ristoratori di superare la crisi creata dal Covid e la sua soluzione è drastica: “Se le persone decidono di non andare più al ristorante, occorre aiutare l’imprenditore a fare un’altra attività”. Insomma, per la viceministra la soluzione è cambiare mestiere ma le sue parole non sono andate giù a molti. Al di là della polemica politica, con l’alzata di scudi di tutti i partiti dell’opposizione, anche dal mondo della ristorazione arrivano secche risposte alla Castelli che già in passato aveva fatto discutere con le sue dichiarazioni su vari argomenti. Ad esempio il noto chef italiano Gianfranco Vissani l’attacca senza mezzi termini: “Dovrebbe vergognarsi – le sue parole -, è lei a dover cambiare mestiere perché non è all’altezza di giudicare”. Lo chef non vuole sentire ragioni e critica apertamente le parole del viceministro: “Lei prende lo stipendio dallo Stato, non solo se fa bene ma anche se fa male: iniziasse a pagare i debiti che lo Stato ha, ad esempio quelli miei non saldati da venti anni”.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità