Cosa mangiano i potenti della terra
Data Pubblicazione: 31/07/2015
Chi non si è mai chiesto, almeno una volta, come siano le abitudini culinarie dei personaggi famosi? Molto spesso si sente parlare dei grandi politici mondiali riuniti a tavola, e viene da interrogarsi su che cosa mangino, se si contentino di piatti comuni, o invece abbiano gusti più sofisticati. A svelare qualche piccolo segreto sono stati i loro chef, riuniti a Milano in occasione dell'Expo 2015. Il 19 luglio, infatti, i membri dell'esclusivo Club des chefs des chefs hanno cucinato presso il refettorio ambrosiano, mentre il 20 luglio presso l'Hotel Principe di Savoia per una cena di beneficenza a favore dei bambini dell'ospedale pediatrico Saint Damien di Haiti. Il Club des chefs des chefs è stato fondato nel 1977 da Gilles Bragard, che è stato il cuoco personale del presidente francese Jacques Chirac. Bragard ha riunito tutti i suoi colleghi, coloro che lavorano nelle cucine di famiglie reali e teste coronate, intimando loro però di non svelare più di tanto dei gusti dei loro datori di lavoro.
Cosa mangiano i potenti della terra
Qualche indiscrezione, però, gli chef l'hanno concessa. Ad esempio, Cristeta Comerford, cuoca delpresidente degli Stati Uniti Barack Obama, ha rivelato come i gusti dell'attuale famiglia presidenziale siano molto diversi da quelli dei Bush, per i quali pure aveva lavorato. Infatti gli Obama sono dei veri salutisti, prediligono la frutta e la verdura coltivate nell'orto voluto da Michelle, e amano assaggiare piatti di ogni tradizione culinaria. La Regina Elisabetta, svela il suo chef Mark Flanagan, ama cibi cucinati in modo semplice; alle nozze di William e Kate però il cuoco si è voluto sbizzarrire con un menu a base di uova di quaglia e granchi della Cornovaglia. In Italia, il Presidente della Repubblica ha uno chef giovanissimo, Fabrizio Boca, che si attiene ai piatti della nostra tradizione, anche se ama molto la cucina etnica. Christian Garcialavora presso il principato di Monaco, dove non devono mai mancare l'aceto balsamico e i gamberi del golfo di Genova, mentre Ulrich Kerz cucina per Angela Merkel solo piatti rigorosamente tedeschi. In Francia,Guillaime Gomez serve spesso la ratatouille al presidente Hollande, e ad Haiti David Destinoble rivisita i piatti della tradizione locale, che risentono molto delle influenze europee.Tra piatti più o meno complessi, e gusti più o meno esotici, quel che appare certo è che nemmeno i grandi della terra disdegnano la buona tavola!