Insalata dietetica
Data Pubblicazione: 23/08/2018
Insalata dietetica: le ricette per piatti davvero light
Ma allora cosa si può fare per ottenere un’insalata dietetica? Esistono alcuni accorgimenti che rendono la nostra ricetta davvero light e adatta ad una dieta o comunque a non appesantirci. Importante, ad esempio, che ci sia soltanto un tipo di proteine animali: se decidete quindi di fare un’insalata di pollo dietetica, escludete qualsiasi altro cibo di fonte animale dagli ingredienti; niente tonno allora, no all’uovo o al pesce. Ovviamente quando si sceglie la fonte di proteine animali, per una vera insalata dietetica è opportuno puntare su cibi con pochi grassi saturi: quindi carni bianche, pesce, ma non mortadella, prosciutto cotto o wurstel.
E oltre alle proteine animali? Sono ben accetti tutti i tipi di verdure, anzi in questo caso meglio abbondare: create un mix di colori e la vostra insalata sarà ancora più salutare. Attenzione soltanto alle patate e, ovviamente, al condimento: in questo caso le esagerazioni potrebbero rendere poco light la vostra ricetta. Bene anche fare un’insalata di riso dietetica, sempre seguendo i suggerimenti precedenti oppure utilizzare anche cereali e legumi. Infine, nella vostra insalata dietetica aggiungete anche noci, mandorle e altri semi oleosi che garantiscono la presenza di tanti micronutrienti importanti per il nostro organismo.