Impasto pizza senza glutine

Data Pubblicazione: 27/10/2019

Impasto pizza senza glutine

La pizza senza glutine è la soluzione per chi non vuole rinunciare ad uno dei piatti più gustosi italiani senza però dover per forza consumare alimenti con il glutine. Questa ricetta è quella da realizzare per chi, ad esempio, soffre di celiachia ma occorre che l’impasto sia fatto a regola d’arte per evitare che il gusto ne risenta.
Ed allora ecco alcune indicazioni per un impasto pizza senza glutine perfetto! Forse il passo principale è acquistare le farine giuste senza glutine, ma comunque adatte alla pizza: sicuramente va bene la farina di riso, così come quella di soia e di castagne; ottima anche la farina di grano saraceno. Inoltre esistono dei mix di farine creati appositamente per la pizza: meglio affidarsi a questi preparati per non avere brutte sorprese.

I segreti dell’impasto della pizza senza glutine

Un aspetto da considerare è l’elasticità, forse il problema principale di una pizza senza glutine. Come assicurarla? Occorre utilizzare più acqua rispetto all’impasto normale, poi ingredienti sempre a temperatura ambiente e setacciare quelli in polvere. Possibile anche aggiungere la gomma di xantana che conferirà maggior elasticità all’impasto.
Aspetto importante da tenere in considerazione è la lievitazione più lenta degli impasti senza glutine: ecco perché, per la pizza senza glutine è preferibile lasciare l’impasto riposare tutta la notte a temperatura ambiente (in frigo si rallenterebbe la lievitazione). Ideale lasciare l’impasto nel forno spento con la luce accesa. Occhio poi al sale che va a frenare l’azione del lievito: occorre aggiungerlo soltanto alla fine, quando tutti gli altri ingredienti sono ormai amalgamati. Infine, per una pizza per celiaci è importante anche il tempo e temperatura di cottura: occorre lasciare il forno al massimo per almeno 15 minuti prima di infornare la pizza. Ecco, questi i segreti per una pizza senza glutine perfetta e gustosa proprio come quelle più tradizionali.

Pubblicata il 27/10/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista