Seguici su:

Quale era il menu dei partigiani

Data Pubblicazione: 25/04/2019

Il menu dei partigiani
Oggi è il 25 aprile, festa della Liberazione: ricorrenza solenne per l’Italia che celebra in questa data la fine della seconda guerra mondiale. E’ la festa di tutta la Nazione ma soprattutto dei partigiani che contribuirono con il loro sacrificio a scacciare il nemico prima dell’arrivo degli Alleati. Ma qual era il menu dei partigiani durante i giorni di guerra? Cosa si mangiava mentre nelle città italiane infuriava la battaglia? Sicuramente dopo anni di conflitto bellico la povertà era dilagante e le difficoltà di approvvigionamento ai massimi livelli. Non per niente Italo Calvino scriveva di sogni di partigiani “nati dalle notti di fame (…) sogni di pezzi di pane morsicati e poi chiusi in un cassetto”.

Festa della liberazione, il menu dei partigiani

Certo una mano arrivava dalla popolazione, dai contadini che davano quel che potevano del loro raccolto. Ed allora non sorprende che nel menu dei partigiani non mancasse il riso, il latte o ancora patate e minestra, realizzata con tutto ciò che si trovava. I ricordi dei partigiani raccontano meglio di ogni altra cosa il cibo che arrivava nelle giornate di battaglia: “Si è consumato il primo pasto, e per di più caldo, dopo giorni di mirtilli e acqua” scriveva Aldo Ferrero. Ed un altro partigiano, Alberto Barbujani, ricordava il mugnaio Giovanni Madrina che “faceva il possibile per darci qualche chilo di farina da polenta”. Proprio la polenta era una delle pietanze più diffuse tra i partigiani, come il riso stracotto, patate e castagne da trovare tra i boschi dove i partigiani si nascondevano. Difficile trovare pasta e carne, impossibile avere tra le mani un dolce, molto più facile un uovo con il quale magari preparare uno zabaione. Questo il povero menu dei partigiani che lottavano per liberare l’Italia. Oggi, 25 aprile, festa della Liberazione, si ricorda anche questo.
Pubblicata il 25/04/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    26/04/2019 21:32:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    26/04/2019 21:26:05

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    SERGIO MARI

    25/04/2019 16:47:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/04/2019 14:22:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto