Data Pubblicazione: 20/05/2020
E' l'errore più grave, ma anche quello che facciamo più spesso: saltare la colazione è uno degli sbagli che fa più spesso chi vuole seguire una sana alimentazione. Non è certo una novità se vi diciamo che la colazione è il pasto più importante: proprio per questo non va mai saltata, eppure non manca chi a prima mattina rinuncia a mangiare qualcosa e si lascia prendere subito dalla corsa sfrenata per stare dietro ai mille impegni quotidiani. Nemmeno il tempo del caffè e via fuori di casa, poi a metà mattina si paga il conto: che fame!
Come rimediare? Esistono alcuni piccoli trucchi che vi permetteranno di rendere la colazione un appuntamento imperdibile della giornata e vi aiuterà a restare in forma. Ad esempio, per evitare che il tempo ci freghi, svegliatevi dieci minuti prima, così da avere la possibilità di godervi una colazione con calma. Se la pigrizia prende il sopravvento e vi ritrovate spegnere la sveglia, ecco un'altra soluzione: preparare la colazione la sera prima. Apparecchiate già la tavola, preparate la macchinetta del caffè e tutti gli alimenti, così non vi resterà fare altro che mangiare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità