I paccheri del papa

Data Pubblicazione: 15/01/2020

I paccheri del papa

Dallo scorso 31 dicembre non si parla di altro: il buffetto che Papa Francesco ha dato ad una fedele che lo aveva strattonato in maniera troppo veemente ha fatto il giro del mondo, portando anche il Pontefice a chiedere scusa il giorno dopo. Ovviamente un episodio del genere non poteva passare inosservato e c’è chi lo ha ‘sfruttato’ con grande ironia: è il caso di Januarius, ristorante che sorge proprio di fronte il Duomo di Napoli, che ha presentato alla propria clientela I paccheri di Papa Francesco.

I paccheri di Papa Francesco: gli ingredienti

Si tratta di “paccheri artigianali di Camporeale, burrata di Andria Igp, polpo verace, gamberoni… ovviamente argentini e pomodoro giallo corbarino": questi gli ingredienti presentati dallo stesso ristorante sulla propria pagina Facebook. Un’idea ironica, diventata virale in men che non si dica: tutti ne hanno parlato e il piatto dedicato al buffetto di Papa Francesco ha fatto anche la sua apparizione in televisione. La trovata nasce proprio dal termine paccheri che in napoletano significa schiaffi: uno schiaffo come quello dato dal pontefice alla forse troppo invadente signora in piazza San Pietro.
Un’idea ironica e vincente come dimostra il fatto che la ricetta è finita sulla bocca di tutti: i Paccheri di Papa Francesco sono diventati per qualche settimana il piatto del momento, finendo su siti web, giornali, tv… ovunque. “Date dei paccheri ai vostri bambini e dite: questi sono i paccheri del Papa”, il claim utilizzato da Januarius per sponsorizzare la propria creazione. Una frase che richiama quella pronunciata al momento della proclamazione a Pontefice da Papa Giovanni XXIII: “Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa”. Trovata originale che dimostra ancora una volta come la fantasia in cucina ha sempre successo… anche grazie agli schiaffi (da mangiare) del Papa.

Pubblicata il 15/01/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista