Seguici su:

I luoghi piu esclusivi e strani in cui mangiare

Data Pubblicazione: 28/07/2015

I luoghi più esclusivi e strani in cui mangiare nelle capitali mondiali
Al giorno d'oggi, chi viaggia decide in anticipo anche i luoghi in cui andrà a mangiare: ci sono infatti ristoranti assolutamente da non perdere. Un'esperienza all'estero che possa dirsi davvero completa deve includere anche la conoscenza dei luoghi più stravaganti ed esclusivi in cui poter mangiare nella capitale che si sta visitando. New York, Londra e Parigi sono da sempre le mete più gettonate dai viaggiatori di ogni parte del globo; e in ognuno di questi centri urbani non mancano ristoranti la cui fama è tale da aver oltrepassato di gran lunga i confini nazionali. Ad esempio, nella capitale britannica si può mangiare stando comodamente seduti dentro un vagone della metropolitana e non parliamo ovviamente della colazione inglese.

Da Londra a Parigi: i luoghi più esclusivi e strani in cui mangiare


La mitica tube londinese ha infatti molte carrozze dismesse: una di queste, che faceva parte della Victoria Line, è stata trasformata dallo chef Alex Cooper e da Tom Fothergill in un locale molto alla moda e anche economico che si chiama Basement Galley. Tutto è rimasto all'incirca com'era, e la suggestione è davvero notevole. Ma si sa che Londra ama unire vecchio e nuovo: all'Inamo, che si trova a Soho, si può interagire con la cucina attraverso un tavolo interattivo. Una delle trovate più singolari, che è stata adottata anche in altre città cosmopolite, riguarda i Supperclub, abitazioni private che vengono trasformate in ritrovi pubblici. La capitale francese, Parigi, ovviamente non è da meno dalla sua sorella anglosassone. La REcyclerie è un ristorante che è stato ricavato dalla vecchia stazione di Gare Ornano, e lo stesso giornale britannico The Guardian lo ha inserito nella top ten dei locali parigini. E come sottrarsi all'idea di poter cenare presso lo Chez Remy, bistrot che si trova a Disneyland Parigi e riproduce il locale del film Ratatouille, che ha come protagonista un topolino chef? Per chi invece non vuole fare altro che assaporare qualche piatto tipico, La Stella, che si trova nel sedicesimo arrondissement, è il luogo ideale. La Grande Mela, New York, non fa eccezione rispetto alle capitali del Vecchio Continente, anzi, come è nello stile americano, fa tutto alla grande. L'Oleanders è un locale di Brooklin in cui si può entrare anche in costume da bagno, vista la presenza di una enorme piscina, alla faccia di chi pretende giacca e cravatta. Al Superiority Burger si possono assaggiare gli hamburger vegetali ideati da Brooks Headley per i quali gran parte dei critici culinari vanno pazzi. Paese che vai, usanza e ristorante che trovi: anche in fatto di cibo, viaggiare rappresenta un'esperienza che può portare a contatto con realtà davvero inattese.
Pubblicata il 28/07/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto