I fichi fanno ingrassare? Quanti mangiarne al giorno
Data Pubblicazione: 12/08/2020

Partiamo però dai numeri: i fichifreschi apportano all’incirca 51 Kcal ogni 100 grammi (che corrispondono a circa due fichi medi senza buccia). D’altro canto mangiarli significa anche garantirsi molti nutrienti: dalle fibre ai minerali (soprattutto potassio) e poi vitamine sia A che B e C. Una composizione che dona ai fichi proprietà diuretiche, lassative e digestive. Tornando alla nostra domanda: i fichi fanno ingrassare se se ne abusa e se la nostra alimentazione non è equilibrata.
Quanti fichi si possono mangiare senza ingrassare
Possiamo quindi dire che è consentito, senza rischio di ingrassare, mangiare fino a 4 fichi al giorno per chi è in condizioni fisiologiche normali. Al contrario, se si è in sovrappeso è meglio dimezzare tale porzione e ridurre la quantità di fichi al giorno a due. Importante non solo la quantità, ma anche quando si mangiano. Così è fondamentale evitare i picchi glicemici che seguono l’ingestione di grandi quantità di zuccheri semplici. Quindi è consigliato non mangiarli dopo un pasto (da evitare quindi a chiudere pranzo e cena), soprattutto se il menu prevedeva già pietanze ricche di carboidrati (pasta, pane, dolci). Inoltre è consigliabile associarli a fonte proteica.Questo ragionamento vale per i fichi freschi, mentre per quelli secchi il discorso cambia in maniera considerevole come l’apporto calorico che si sestuplica passando da 51 a 282 Kcal ogni 100 grammi. Questo alimento è quindi sconsigliato a chi ci tiene alla linea, deve dimagrire o ha una patologia quale diabete o colesterolo alto.