Data Pubblicazione: 08/03/2019
I bicchieri secondo il galateo devono essere sistemati in una certa maniera. Occorre quindi sapere, oltre ai vari messaggi che si possono mandare con la disposizione delle posate, anche qual è la giusta posizione dei bicchieri quando si prepara la tavola.
Galateo bicchieri: tutto quello che c’è da sapere lo vedremo in questa rubrica, a partire dal numero di bicchieri che possono essere messi per ogni commensale. Il massimo consentito è di cinque bicchieri, ovviamente si tratta di un limite massimo ma solitamente ne sono sufficienti di meno. Fondamentale che ci siano almeno quelli per acqua e vino. Se state pensando a come sistemare i bicchieri secondo il galateo, dovete sapere anche che se nel menu sono previsti diversi tipi di vino, occorrerà cambiare il bicchiere ogni volta.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità